schiaffo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. schiaffo

Il lemma schiaffo

Definizioni

Definizione di Treccani

schiaffo
s. m. [prob. voce onomatopeica]. –
1. colpo dato sulla guancia con la mano aperta: dare, tirare, ricevere, prendersi uno s.; prendere a schiaffi; misurare uno s., fare l’atto di darlo; avere una faccia da schiaffi, indisponente, irritante.
2. estens. a. s. del soldato (o semplicem. schiaffo), antico gioco in uso tra ragazzi o anche tra commilitoni (oggi quasi scomparso), in cui uno del gruppo, volgendo le spalle agli altri, mette una mano sulla tempia a mo’ di paraocchi e l’altra sotto l’ascella, all’altezza delle scapole, con la palma rivolta verso i compagni; ricevendo da uno di loro una botta sulla mano aperta, deve indovinare chi l’ha colpito, e se indovina, questi ne prende il posto. b. forte percossa su una superficie abbastanza estesa: la barca sbandava paurosamente sotto gli s. delle onde. c. nel gioco del biliardo, tirare (e tiro) di schiaffo o di striscio, cercare di colpire la palla avversaria indirettamente, facendo prima battere la propria contro una delle sponde lunghe, con angolo molto acuto. la locuz. a schiaffo è usata, nella tecnica, con riferimento a particolari dispositivi nei quali, periodicamente o no, viene esercitata una brusca azione allo scopo di imprimere un certo spostamento a un organo mobile (per es., ruota a schiaffo).
3. fig. grave smacco, insulto o sconfitta umiliante: ricevere uno s. morale; vedersi superato da tali concorrenti è stato per lui un vero schiaffo. ◆ dim. schiaffétto, schiaffettino; accr. schiaffóne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

schiaffo
[schiàf-fo] pop., tosc. stiaffo

s.m.
1. colpo dato sulla guancia a mano aperta: dare, tirare, affibbiare, appioppare, appiccicare uno s. a qualcuno; prendere qualcuno a schiaffi; prendersi, ricevere uno s.
|| misurare uno schiaffo a qualcuno, fare l'atto di darglielo
|| una faccia da schiaffi, che tira gli schiaffi, odiosa, irritante
SIN. ceffone
2. fig. colpo secco e rumoroso: gli schiaffi del vento, della pioggia, delle onde
3. fig. mortificazione, umiliazione: quella bocciatura è stata uno s.
|| schiaffo morale, cocente umiliazione
4. tecn tirare di schiaffo, tiro di schiaffo, nel biliardo, quando si tenta di colpire la palla avversaria di rimbalzo, spingendo la propria contro una sponda lunga con angolazione molto stretta
‖ dim. schiaffétto; schiaffettìno
|| accr. schiaffóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

schiaffo
[schiàf-fo]
pl. -i
1. percossa data sulla faccia a mano aperta: dare, prendere uno schiaffo; prendere qualcuno a schiaffi |misurare uno schiaffo, darlo, o fare il gesto di darlo |schiaffo (morale), grave smacco, umiliazione cocente dim. schiaffetto, schiaffettino, accr. schiaffone
2. colpo, urto violento: gli schiaffi delle onde sugli scogli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di orig. onom.

Termini vicini

schiaffeggiare schiaffare schiacciatura schiacciatóre schiacciato schiacciata schiacciasassi schiacciare schiacciapatate schiaccianóci schiacciaménto schiacciaforaggi schiàccia schèttino schettinare schettinàggio scherzóso schérzo scherzévole scherzare scherzando schérno schernitóre schernire schernévole schermogràfico schermografìa schérmo schermìstico schermire schiamazzare schiamazzìo schiamazzo schiantare schianto schianza schiappa schiarare schiariménto schiarire schiarita schiaritóio schiaritura schiascopìa schiatta schiattare schiattire schiavacciare schiavardare schiavare schiavésco schiavina schiavismo schiavista schiavìstico schiavitù schiaviżżare schiavo schiavóne schiccherafògli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib