Il lemma scipare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        scipare
 v. tr. [lat. dissipare o *exsipare: v. dissipare; sciupare], ant. – sciupare, straziare: perché nostra colpa sì ne scipa? (dante). come intr. pron., abortire: una donna gravida, la quale ne cadde in terra per la forma che si scipòe (Sacchetti).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        scipare
[sci-pà-re]
(scìpo)
a v.tr.
Sciupare, guastare: che la memoria il sangue ancor mi scipa (dante)
b v.intr. pronom. scipàrsi
Abortire
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        scipare
 [sci-pà-re]
a aus. avere
 (lett.) sciupare, guastare: e perché nostra colpa sì ne scipa? (DANTE Inf. VII, 21)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← lat. volg. *exsipāre, *exsupāre, comp. di ĕx- ‘via da’ e supāre ‘gettare’; affine a dissipare e sciupare.
Termini vicini
sciovinìstico sciovinista sciovinismo sciovïàrio sciovìa sciòtt sciòrre sciorino sciorinare sciòpero scioperato scioperatézza scioperatàggine scioperare scioperante scioperàggine sciòlto scioltézza sciòlta sciolinare sciolina sciografìa sciogliménto scioglilìngua sciògliere scioglìbile sciòcco sciocchezzàio sciocchézza scioccherìa scipitàggine scipitézza scipito scippare scippatóre scippo sciroccale sciroccata sciroccato sciròcco sciroppare sciroppato sciròppo sciroppóso scirpéto scirpo scirro scisma scismàtico scìssile scissióne scissionismo scissionista scissionìstico scissiparità scissìparo scissura scisto scistóso scìtale
