scissura
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scissura

Il lemma scissura

Definizioni

Definizione di Treccani

scissura
s. f. [dal lat. scissura, der. di scissus, part. pass. di scindĕre «scindere»]. –
1. a. non com. fessura, fenditura: nel pavimento si è formata, o si è prodotta una scissura. b. fig. per estens., scissione, discordia, divisione: generare, provocare una sc.; in famiglia si sta creando una sc.; andò tanto innanzi la loro indiscretezza, che in fine il popolo ruppe la pazienza e il rispetto dovuto ai maggiori con tale sc., che la piaga durò dipoi ne’ secoli avvenire (muratori).
2. in anatomia, fenditura o solco, che, approfondendosi più o meno nel parenchima di un organo, lo divide in porzioni dette per lo più lobi: sc. cerebrali, solchi profondi dell’encefalo (come la sc. interemisferica che separa i due emisferi cerebrali, la sc. di rolando fra il lobo frontale e il parietale, la sc. di silvio, fra il lobo temporale e il lobo parietale, ecc.); sc. epatiche, che si trovano sulla faccia inferiore del fegato, dove in numero di tre, disposte ad h, a forma di docce, accolgono organi e formazioni anatomiche; sc. (o incisura) polmonare, la solcatura profonda normalmente presente nei polmoni, di cui delimita i lobi (nell’uomo sono una nel polmone sinistro e due nel destro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scissura
[scis-sù-ra]

s.f.
1. non com. fenditura, fessura: una lastra di marmo con qualche s.
|| fig. disunione, discordia, dissapore: non voglio scissure in famiglia
2. anat solco più o meno profondo che divide un organo in lobi
|| scissure cerebrali, solchi che separano le circonvoluzioni del cervello
|| scissura di rolando, quella che divide nel cervello il lobo frontale da quello parietale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scissura
[scis-sù-ra]
pl. -e
1. fessura
2. divisione, discordia: una scissura in famiglia, nel partito
3. (anat.) fenditura, solco più o meno profondo in un organo: scissura cerebrale, epatica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scissūra(m), deriv. di scĭssus, part. pass. di scindĕre ‘scindere’.

Termini vicini

scissìparo scissiparità scissionìstico scissionista scissionismo scissióne scìssile scismàtico scisma scirro scirpo scirpéto sciroppóso sciròppo sciroppato sciroppare sciròcco sciroccato sciroccata sciroccale scippo scippatóre scippare scipito scipitézza scipitàggine scipare sciovinìstico sciovinista sciovinismo scisto scistóso scìtale scìtico sciugare sciupacchiare sciupafémmine sciupare sciupato sciupinìo sciupìo sciupo sciupóne sciuscià scivolare scivolata scìvolo scivolóne scivolóso sclèra sclerale sclerare sclerèide sclerènchima sclerenchimàtico sclerite sclerodermìa scleròma sclerometrìa scleròmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib