scollinare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scollinare

Il lemma scollinare

Definizioni

Definizione di Treccani

scollinare
v. tr. e intr. in senso figurato, oltrepassare, superare il limite stabilito. ◆ questo impulso è importante perché arriva in una fase di stanca dell’abbrivio congiunturale. la velocità della crescita ha «scollinato» nella parte centrale del 2000. mentre continua a migliorare il mercato del lavoro in tutta europa (sole 24 ore, 6 ottobre 2000, p. 4, europa) • [per le spese telefoniche] gli azzurri possono contare oltre che sul cellulare su una franchigia di 80 euro al giorno: se scollinano quella cifra, devono provvedere a pagare personalmente. (giornale, 29 maggio 2002, p. 35, sport) • eccolo il tg1, scollinare la soglia degli 8 milioni di media con un 33%, che segnala affezione alla linea di gianni riotta e commercialmente un bel po’ di soldi in arrivo dagli spot. esposti agli inviti della pubblicità, alla fine del tg1, ci sono 6,1 milioni potenziali consumatori, e le aziende pagano a sipra 100 mila euro per uno spot, vale a dire 15,9 euro ogni mille teste. (repubblica, 20 novembre 2006, affari & finanza, p. 25).
nuova accezione del v. tr. e intr. scollinare.
già attestato nel foglio del 7 agosto 1997, p. 1, prima pagina.


Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

scollinare v. intr. [der. di collina, col pref. s- (nel sign. 3)] (aus. avere e essere). – Passare da un versante all’altro di una collina, e più genericam. di un’altura. Nel linguaggio venatorio, con riferimento a uccelli, superare volando un’altura, togliendosi alla vista dei cacciatori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scollinare
[scol-li-nà-re] (scollìno)

v.intr. (aus. avere)
1. valicare una collina
|| Nel linguaggio venatorio, valicare a volo un'altura, riferito ad uccelli di passo
2. passeggiare lungo i colli
3. sport nel ciclismo, superare un valico di montagna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scollinare
[scol-li-nà-re]
a aus. avere o essere
1. passare al di là di una collina, un’altura
2. oltrepassare, superare un limite

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di collina, col pref. s-.

Termini vicini

scollettatura scollettatrice scollegare scollatura scollato scollare scollaménto scollacciato scollacciarsi scoliòtico scoliòṡi scòlio scolina scòlice scoliaste scolatóio scolatìccio scolasticume scolàstico scolasticità scolasticismo scolasticherìa scolàstica scolaro scolariżżazióne scolariżżare scolarità scolarétto scolarésco scolarésca scòllo scolmare scolmatóre scolmatura scólo scolopèndra scolòpio scolorare scolorina scolorire scolpare scolpire scolpitézza scolpitura scólta scólto scombaciare scombiccherare scombinaménto scombinare scombinato scómbro scombugliare scombùglio scombuiare scombussolaménto scombussolare scombussolìo scomméssa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib