scolorire
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scolorire

Il lemma scolorire

Definizioni

Definizione di Treccani

scolorire
v. tr. e intr. [der. di colore, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scolorisco, tu scolorisci, ecc.). –
1. tr. far perdere il colore a qualche cosa: l’esposizione al sole ha scolorito la stoffa; far perdere a un colore l’intensità, la vivacità: la pioggia ha scolorito i caratteri del manifesto; più raro, far perdere il normale colorito: la paura le scolorì il viso, o la scolorì in viso. in senso fig., far perdere intensità, vigore, rendere più vago, indistinto, evanescente: il tempo scolorisce i ricordi.
2. intr. (aus. essere) perdere il colore, l’intensità, la vivacità del colore, sbiadire: il rosso scolorisce meno dell’azzurro; le nubi d’oro cominciavano a scolorire (de marchi); anche con la particella pron.: una stoffa che non si scolorisce facilmente; riferito al viso, scolorirsi, e poet. scolorire, perdere il normale colorito, impallidire. in senso fig., per lo più con la particella pron., perdere la vivacità, il vigore, attenuarsi, assumere contorni più vaghi e indeterminati: ricordi, impressioni giovanili che col tempo (si) scoloriscono; l’immagine fisica di lei si scoloriva sempre più nella sua memoria (deledda). ◆ part. pass. scolorito, frequente come agg., sbiadito (in senso proprio e fig.): un azzurro scolorito; una camicetta tutta scolorita; ricordi ormai scoloriti; tenue, non vivace: qui, ne l’ora che ’l sol più chiaro splende È luce incerta e scolorita e mesta (t. tasso); pallido, esangue: un viso scolorito per lo spavento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scolorire
[sco-lo-rì-re] (scolorìsco, -sci, -sce, scolorìscono; scolorènte; scolorìto)


a v.tr.
1. far perdere il colore a qualcosa; sbiadire: la luce scolorisce le tappezzerie
|| estens. fare perdere il colorito, rendere pallido: il suo viso ancora scolorito dalla malattia (manzoni)
2. fig. togliere vivezza, intensità: il tempo scolorisce i ricordi
b v.intr. (aus. essere)
1. perdere il colore: è una stoffa che non scolorisce mai
|| estens. perdere luminosità, oscurarsi: il cielo scoloriva, si scoloriva a poco a poco
|| Impallidire
2. fig. perdere di vivezza, attenuarsi: il ricordo scoloriva nel tempo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scolorire
[sco-lo-rì-re]
io scolorisco, tu scolorisci ecc.
a aus. avere
far perdere il colore; far diventare pallido, sbiadito (anche in senso figurato): l’acqua di cloro scolorisce i tessuti; il tempo ha scolorito quel lontano ricordo
♦ v.intr.
a aus. essere


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e colorire.

Termini vicini

scolorina scolorare scolòpio scolopèndra scólo scolmatura scolmatóre scolmare scòllo scollinare scollettatura scollettatrice scollegare scollatura scollato scollare scollaménto scollacciato scollacciarsi scoliòtico scoliòṡi scòlio scolina scòlice scoliaste scolatóio scolatìccio scolasticume scolàstico scolasticità scolpare scolpire scolpitézza scolpitura scólta scólto scombaciare scombiccherare scombinaménto scombinare scombinato scómbro scombugliare scombùglio scombuiare scombussolaménto scombussolare scombussolìo scomméssa scomméttere scommettitóre scommettitura scommuòvere scomodare scomodità scòmodo scompaginaménto scompaginare scompaginazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib