Il lemma scólta
Definizioni

Definizione di Treccani
scólta
(ant. ascólta) s. f. [incrocio dell’ant. scolca con ascoltare]. –
1. sentinella, guardia (in senso astratto e concr.): essere di scolta, fare la s., fare la guardia; le s. giravano armate intorno al castello; e con valore collettivo: trovò dormir l’ascolta d’agramante: tutta l’uccise, e non ne fe’ un prigione (ariosto); ecco tutta di sionne si commosse la pendice, e la scolta insultatrice di spavento tramortì (manzoni).
2. nella marina milit., sentinella non armata di fucile, destinata alla sorveglianza e al rassetto dei ponti inferiori.
3. nello scoutismo, denominazione delle giovani esploratrici (come traduzione ital. dell’ingl. scout «persona mandata in ricognizione», e dunque «esploratore, sentinella») dall’età di 16 fino ai 21 anni.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scolta
[scól-ta]
ant. ascolta
lett. sentinella, guardia, vedetta: essere di s.; fare la s.
|| Con valore collettivo, il gruppo delle sentinelle
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scolta
[scól-ta]
pl. -e
(lett.) vedetta, sentinella: essere di scolta; fare la scolta, fare la guardia
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal got. *skulka ‘spia’, con sovrapposizione di ascoltare.
Termini vicini
scolpitura scolpitézza scolpire scolpare scolorire scolorina scolorare scolòpio scolopèndra scólo scolmatura scolmatóre scolmare scòllo scollinare scollettatura scollettatrice scollegare scollatura scollato scollare scollaménto scollacciato scollacciarsi scoliòtico scoliòṡi scòlio scolina scòlice scoliaste scólto scombaciare scombiccherare scombinaménto scombinare scombinato scómbro scombugliare scombùglio scombuiare scombussolaménto scombussolare scombussolìo scomméssa scomméttere scommettitóre scommettitura scommuòvere scomodare scomodità scòmodo scompaginaménto scompaginare scompaginazióne scompagnare scompagno scomparire scomparsa scompartiménto