Il lemma scòllo
Definizioni

Definizione di Treccani
scòllo
s. m. [der. di scollare1]. –
1. scollatura, apertura all’altezza del collo, sul petto o sulla schiena di un abito o altro indumento: uno s. troppo alto, poco profondo; un maglione con lo s. a v, a u; un soggolo, che si stendeva alquanto sul petto, a coprire lo s. d’un nero saio (manzoni); la rapidità del moto e quell’inatteso tepore la indussero ad aprire il mantello e la sua carne tenera traboccò dallo scollo (jovine).
2. L’apertura delle scarpe sul collo del piede.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scollo
[scòl-lo]
1. apertura di un abito, spec. femminile, intorno al collo e sul petto o sulla schiena; scollatura: lo s. di una camicia
2. estens. parte del collo e del petto o della schiena che appare da tale apertura
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scollo
[scòl-lo]
pl. -i
apertura degli abiti intorno al collo: scollo a V; uno scollo molto profondo | la parte del collo, del busto o della schiena lasciata scoperta dalla scollatura
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di scollare 1.
Termini vicini
scollinare scollettatura scollettatrice scollegare scollatura scollato scollare scollaménto scollacciato scollacciarsi scoliòtico scoliòṡi scòlio scolina scòlice scoliaste scolatóio scolatìccio scolasticume scolàstico scolasticità scolasticismo scolasticherìa scolàstica scolaro scolariżżazióne scolariżżare scolarità scolarétto scolarésco scolmare scolmatóre scolmatura scólo scolopèndra scolòpio scolorare scolorina scolorire scolpare scolpire scolpitézza scolpitura scólta scólto scombaciare scombiccherare scombinaménto scombinare scombinato scómbro scombugliare scombùglio scombuiare scombussolaménto scombussolare scombussolìo scomméssa scomméttere