Il lemma sessantottésco
Definizioni

Definizione di Treccani
sessantottésco
agg. [der. di sessantotto (cioè ’68, l’anno 1968)] (pl. m. -chi). – relativo alla contestazione studentesca del 1968: i moti s., la rivolta s.; in usi estens., proprio, caratteristico della contestazione del 1968: i miti s.; sono illusioni s., queste, ormai superate.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sessantottesco
[ses-san-tot-té-sco]
Che si riferisce o si ispira alla contestazione giovanile del 1968: comportamento s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sessantottesco
[ses-san-tot-té-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
che si riferisce alla contestazione giovanile iniziata nel 1968: il movimento sessantottesco.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sessantina sessantèṡimo sessantènnio sessantènne sessantaquattrèṡimo sessanta sessàggio sessagèṡimo sessageṡimale sessagèṡima sessagenàrio sèssa sesquipedale sesquïòssido seṡino sèṡia seṡamòide sèṡamo servostèrzo servosistèma servomotóre servomeccanismo servomeccànica servofréno servocontròllo servocomando sèrvo- servìzio serviziévole serviziale sessantottino sessare sessatóre sessennale sessènne sessènnio sèssile sessióne sessismo sessista sessitura sèsso sèssola sessüale sessualità sessualiżżazióne sessüato sessuofobìa sessuofòbico sessüòfobo sessuologìa sessuològico sessüòlogo sessuomanìa sèsta sestante sestàrio sestèrno sestèrzio sestétto