sgambetto
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sgambétto

Il lemma sgambétto

Definizioni

Definizione di Treccani

sgambétto
s. m. [der. di gambetto, col pref. s- (nel sign. 6); nel sign. 2, der. di sgambettare]. –
1. l’atto di mettere intenzionalmente un piede tra le gambe di una persona che cammina o corre allo scopo di farla cadere: dare, fare lo s. a uno, anche in senso fig., prendergli il posto, passargli avanti in una competizione o nella carriera con mezzi sleali. in partic., come termine sport.: a. nel gioco del calcio e in altri giochi a squadre come la pallacanestro, lo hockey, ecc., fallo consistente nel tentare intenzionalmente di far cadere un avversario in movimento o fargli perdere coordinazione, ostacolandogli con un piede o una gamba la corsa (o anche chinandosi lateralmente davanti a lui), fallo per il quale sono previste e comminate determinate punizioni (nel calcio, è punito col rigore se commesso in area di rigore, o con un tiro di punizione diretto se commesso in altro punto del terreno di gara). b. nella lotta, il fatto d’incrociare le proprie gambe con quelle dell’avversario, per farlo cadere, il che costituisce un colpo ammesso nella lotta libera e proibito nella lotta greco-romana. c. nel judo, nome generico di diversi colpi d’assalto, effettuati con le gambe su quelle dell’avversario e intesi a provocarne la caduta.
2. rapido movimento degli arti inferiori compiuto portando le gambe in avanti e in dietro o piegandole e incrociandole in brevi salti: appena il burattino si accorse di avere i piedi, saltò giù dalla tavola dove stava disteso, e principiò a fare mille s. e mille capriole, come se fosse ammattito dalla gran contentezza (Collodi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sgambetto
[ṣgam-bét-to]

s.m.
1. azione di chi mette intenzionalmente un piede o altro impedimento tra le gambe di qualcuno che cammina per farlo cadere
2. fig. iniziativa scorretta, azione, comportamento sleale nei confronti di qualcuno che s'intende danneggiare
|| fare lo sgambetto a qualcuno, sostituirglisi, appropriarsi della sua carica in modo scorretto
3. sport azione, regolare o irregolare a seconda della disciplina sportiva, per provocare la caduta dell'avversario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sgambetto
[ʃgam-bét-to]
pl. -i
1. mossa con la quale si mette una gamba, o altro ostacolo, davanti a una gamba di qualcuno che sta camminando o correndo, per farlo cadere |fare lo sgambetto a qualcuno, (fig.) prendere il suo posto, subentrargli con mezzi sleali; anche, intralciarlo, nuocergli di proposito
2. (sport) colpo della lotta giapponese e della lotta libera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e gambetto.

Termini vicini

sgambettare sgambatura sgambato sgambata sgambare sgamare sgallettare sgallare sgagliardire sgabużżino sgabèllo sfuṡo sfuriata sfumo sfumino sfumatura sfumato sfumare sfuggita sfuggire sfuggévole sfuggènte sfruttatóre sfruttare sfruttaménto sfruculiare sfruconare sfrontato sfrontatézza sfrontatàggine sgamollatura sgamòllo sganasciare sganascióne sganciabómbe sganciaménto sganciare sgàncio sgangherare sgangheratàggine sgangherato sgannare sgarbatàggine sgarbato sgarberìa sgarbo sgarbugliare sgargiante sgargiare sgarrare sgarrettare sgarro sgarża sgarżino sgattaiolare sgelare sghembare sghémbo sgheronato sghèrro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib