Il lemma snowboard
Definizioni

Definizione di Treccani
snowboard
‹snóubood› s. angloamer. [comp. di snow «neve» e board «asse, tavola»] (pl. snowboards ‹snóubood∫›), usato in ital. al masch. – Attrezzo per scivolare lungo pendii innevati, costituito da una tavola in fibre sintetiche o in legno e fibre di vetro, lunga in media oltre un metro e mezzo e larga circa 40 cm, con i bordi rinforzati da lamine in acciaio e la punta arrotondata e leggermente ricurva verso l’alto; vi si fissano gli scarponi per mezzo di due attacchi posti l’uno dietro l’altro e obliquamente rispetto al piano della tavola. Anche, lo sport che si pratica con questo attrezzo, articolato in varie specialità comprendenti acrobazie, percorsi di slalom, discese di canaloni e pareti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
snowboard
it.
sport tavola simile a un surf, sagomata come uno sci molto largo, che si usa per discese ed evoluzioni sulla neve
|| Lo sport praticato con tale attrezzo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
snowboard
sport che consiste nel compiere discese e acrobazie sulla neve con una tavola simile a quella da surf | la tavola con cui si pratica questo sport
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl.; comp.di snow ‘neve’ e board ‘tavola’.
Termini vicini
snòdo snodatura snodare snodàbile snocciolatura snocciolare snobìstico snobismo snobbare snipe sniffatóre sniffata sniffare sniff snidare snervatrice snervatézza snervare snervaménto snèllo snellire snelliménto snellézza snebbiare snebbiaménto sneaker snazionaliżżare snaturato snaturare snaturaménto snudare so- soave soavità sobbalzare sobbalzo sobbarcare sobbattitura sobbollire sobbórgo sobillaménto sobillare sobillatóre sobillazióne sobranzare sobrietà sòbrio sòcca socchiùdere sòccida soccidante soccidàrio sòccio sòcco soccómbere soccórrere soccorrévole soccorritóre soccórso soccòscio