snobbare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. snobbare

Il lemma snobbare

Definizioni

Definizione di Treccani

snobbare
(non com. snobare) v. tr. [dall’ingl. (to) snub «trascurare intenzionalmente», raccostato a snob] (io snòbbo, ecc.). – non prendere in considerazione, trattare con freddezza, con tono d’indifferenza e di ostentata superiorità una persona, talora fingendo di non vederla o di non conoscerla, o anche disertare un ambiente, non prendere parte a una riunione, a una manifestazione: ha visto che c’ero anch’io al ricevimento, ma mi ha snobbato per tutta la sera; perché hai snobbato il mio invito?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

snobbare
[ṣnob-bà-re] (snòbbo)

v.tr.
Guardare, considerare con sussiego, con superiorità qualcuno o qualcosa, fingendo ostentamente di ignorarla: snobba i nostri inviti perché si crede superiore
SIN. sprezzare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

snobbare
[ʃnob-bà-re]
io ʃnòbbo ecc.
a aus. avere
disinteressarsi di qualcosa o qualcuno per sottolineare sprezzantemente la propria superiorità: snobbare un invito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di snob.

Termini vicini

snipe sniffatóre sniffata sniffare sniff snidare snervatrice snervatézza snervare snervaménto snèllo snellire snelliménto snellézza snebbiare snebbiaménto sneaker snazionaliżżare snaturato snaturare snaturaménto snack smusso smussatura smussare smuṡata smurare smuòvere smunto smùngere snobismo snobìstico snocciolare snocciolatura snodàbile snodare snodatura snòdo snowboard snudare so- soave soavità sobbalzare sobbalzo sobbarcare sobbattitura sobbollire sobbórgo sobillaménto sobillare sobillatóre sobillazióne sobranzare sobrietà sòbrio sòcca socchiùdere sòccida soccidante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib