somministrazione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. somministrazióne

Il lemma somministrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

somministrazióne
s. f. [dal lat. tardo subministratio -onis, der. di subministrare «somministrare»]. –
1. l’atto, l’azione di somministrare: s. di una medicina, di un farmaco; la s. di un vaccino; la s. dell’eucarestia ai fedeli.
2. in diritto, contratto di s., contratto con il quale una parte si obbliga, dietro corrispettivo di un prezzo, a eseguire a favore dell’altra prestazioni periodiche o continuative.
3. con sign. concr., ciò che viene somministrato, assegnato, distribuito: una s. gratuita di medicinali; le popolazioni colpite dal terremoto sono state aiutate dalle s. di viveri della croce rossa; s. di bevande alcoliche a minori, a infermi di mente, a persone in stato di ubriachezza, contravvenzione prevista dal codice penale a carico di esercenti di osterie o di altro pubblico spaccio di bevande; contratto di somministrazione, nel linguaggio giur., contratto (detto comunem. di fornitura) con il quale una parte (somministrante) si obbliga, verso corrispettivo di un prezzo, a eseguire a favore dell’altra (somministrato) prestazioni periodiche o continuative. con sign. concr., ciò che viene somministrato: quella povera gente tira avanti con le s. di viveri della croce rossa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

somministrazione
[som-mi-ni-stra-zió-ne] ant. sumministrazione

s.f. (pl. -ni)
1. azione del somministrare; distribuzione, assegnazione: il governo ha provveduto alla s. di viveri e medicine alle popolazioni colpite dal terremoto
|| estens. la cosa somministrata: vivono delle somministrazioni di un ente
2. dir contratto di somministrazione, contratto per il quale una parte si obbliga a fornire continuativamente o periodicamente all'altra parte una determinata prestazione di cose per un prezzo convenuto.
SIN. contratto di fornitura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

somministrazione
[som-mi-ni-stra-zió-ne]
pl. -i
1. il somministrare, l’essere somministrato: la somministrazione di un farmaco | distribuzione, rifornimento: somministrazione di viveri
2. (dir.) contratto con il quale una parte (somministrante) si obbliga, contro corrispettivo, a eseguire a favore dell’altra (somministrato) prestazioni periodiche o continuative di cose (p.e. di energia elettrica, di acqua).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

somministrato somministrare somministrante sommier somméttere sommésso sommèrso sommersióne sommergibilista sommergìbile sommèrgere sommelier sommazióne sommatòria sommatóre sommativo sommàrio sommare sommacco sómma somigliare somiglianza somigliante somière someggiare sombrero somatòtropo somatotropina somatostatina somatormóne sommissióne sommista sommità sommitale sómmo sómmolo sommómmolo sommoscapo sommòssa sommoviménto sommovitóre sommozzatóre sommuòvere somniare sonacchiare sonaglièra sonàglio sonante sònar sonare sonata sonatina sonatista sonatìstico sónda sondàggio sondaggista sondare sondatóre sondrïése

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib