sondare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sondare

Il lemma sondare

Definizioni

Definizione di Treccani

sondare
v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). –
1. esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. in partic.: a. nel linguaggio marin., sinon. generico di scandagliare, che è la sola forma viva e comune nell’uso marinaresco. b. nella clinica medica e chirurgica, esaminare con la sonda una cavità interna del corpo: s. lo stomaco, l’uretra, ecc.; anche assol., introdurre la sonda in una cavità. c. nella tecnica mineraria, s. il terreno, il suolo, trivellarlo per individuare l’esistenza, la profondità e la natura di giacimenti sotterranei di minerali; per estens., nella tecnica delle costruzioni, in agraria e in geologia, rilevare con una sonda la natura del sottosuolo. in senso fig., s. il terreno, lo stesso, ma meno com., che tastare il terreno (v. tastare, n. 1 c).
2. fig. cercare di conoscere in anticipo, senza manifestare interamente i proprî intendimenti, la disponibilità, le intenzioni, le reazioni di una o più persone relativamente a una data proposta o iniziativa: ho sondato le intenzioni di tuo padre; il presidente incaricato di formare il governo ha sondato i segretarî dei partiti di maggioranza; s. l’opinione pubblica su un tema; prima di chiedere il permesso bisogna che sondi gli umori del capufficio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sondare
[son-dà-re] (sóndo)

v.tr.
1. esplorare, esaminare con una sonda: s. il terreno, il sottosuolo; s. lo stomaco, la vescica
2. fig. indagare cercando di conoscere, di sapere qualcosa, spec. in anticipo: s. la pubblica opinione su un problema politico o sociale; s. le intenzioni di qualcuno
|| sondare una persona, esplorarne il carattere, le intenzioni e sim.
|| sondare il terreno, indagare, analizzare una particolare situazione prima di prendere un'iniziativa, riducendo così al minimo il margine di rischio di un'azione
SIN. saggiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sondare
[son-dà-re]
io sóndo ecc.
a aus. avere
1. cercare di conoscere, di venire a sapere; saggiare, indagare: sondare gli umori dei dipendenti; sondare la situazione lavorativa
2. esaminare con una sonda: sondare il sottosuolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. sonder, deriv. di sonde ‘sonda’.

Termini vicini

sondaggista sondàggio sónda sonatìstico sonatista sonatina sonata sonare sònar sonante sonàglio sonaglièra sonacchiare somniare sommuòvere sommozzatóre sommovitóre sommoviménto sommòssa sommoscapo sommómmolo sómmolo sómmo sommitale sommità sommista sommissióne somministrazióne somministrato somministrare sondatóre sondrïése sonettéssa sonettista sonétto sònico sonìo sònito sonnacchióso sonnambòlico sonnambulismo sonnàmbulo sonnecchiare sonnellino sonnìfero sonnilòquio sonnìloquo sónno sonnolènto sonnolènza sòno- sonògrafo sonogramma sonòmetro sonorista sonorità sonoriżżare sonoriżżazióne sonòro sontuosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib