sommita
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sommità

Il lemma sommità

Definizioni

Definizione di Treccani

sommità
s. f. [dal lat. tardo summĭtas -atis, der. dell’agg. summus «sommo1»]. – il punto più alto, la vetta, la cima, riferito soprattutto a elevazioni naturali del terreno: la s. di un monte; arrivare alla s. del colle, dell’altura. meno com. di altre cose: la s. di un albero, del campanile; in erboristeria, la parte superiore di una pianta con foglie ed eventualmente fiori e frutti: s. di iperico, di canapa, di meliloto, di sabina. in usi fig., il grado più elevato, il sommo: raggiungere la s. dell’arte, della gloria; nel linguaggio giornalistico, conferenza, incontro alla s. (calco dell’ingl. summit conference), lo stesso, ma meno com., che conferenza, incontro al vertice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sommità
[som-mi-tà] ant. sommitade, sommitate

s.f. inv.
1. punto più elevato di qualcosa; vertice: la s. di una guglia; proprio alla s. del cipresso c'era un nido di capinere
SIN. cima, vetta
2. fig. grado sommo, eccellenza estrema: raggiungere la s. dell'arte, della perfezione, della bellezza
|| non com. incontro, riunione alla sommità, dei massimi capi di stato, incontro al vertice


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo summitāte(m), deriv. di sŭmmus ‘supremo’.

Termini vicini

sommista sommissióne somministrazióne somministrato somministrare somministrante sommier somméttere sommésso sommèrso sommersióne sommergibilista sommergìbile sommèrgere sommelier sommazióne sommatòria sommatóre sommativo sommàrio sommare sommacco sómma somigliare somiglianza somigliante somière someggiare sombrero somatòtropo sommitale sómmo sómmolo sommómmolo sommoscapo sommòssa sommoviménto sommovitóre sommozzatóre sommuòvere somniare sonacchiare sonaglièra sonàglio sonante sònar sonare sonata sonatina sonatista sonatìstico sónda sondàggio sondaggista sondare sondatóre sondrïése sonettéssa sonettista sonétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib