sonatina
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sonatina

Il lemma sonatina

Definizioni

Definizione di Treccani

sonatina
s. f. [dim. di sonata]. – composizione musicale di forma uguale a quella della sonata, ma di dimensioni più ridotte oltre che di assai più semplice tecnica richiesta all’esecutore; affermatasi verso la metà del settecento, fu destinata quasi esclusivamente al pianoforte, con evidenti funzioni didattiche: le sonatine di clementi, di diabelli; fu poi utilizzata anche dai compositori del secolo attuale: la s. di ravel, le sei s. di busoni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sonatina
[so-na-tì-na]

s.f.
1. dim. di “sonàta”
2. mus nel xvii secolo, breve sonata di piano o di violino, spec. destinata a principianti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sonatina
[so-na-tì-na]
pl. -e
(mus.) composizione che presenta la struttura della sonata, ma più breve e di più facile esecuzione.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sonata sonare sònar sonante sonàglio sonaglièra sonacchiare somniare sommuòvere sommozzatóre sommovitóre sommoviménto sommòssa sommoscapo sommómmolo sómmolo sómmo sommitale sommità sommista sommissióne somministrazióne somministrato somministrare somministrante sommier somméttere sommésso sommèrso sommersióne sonatista sonatìstico sónda sondàggio sondaggista sondare sondatóre sondrïése sonettéssa sonettista sonétto sònico sonìo sònito sonnacchióso sonnambòlico sonnambulismo sonnàmbulo sonnecchiare sonnellino sonnìfero sonnilòquio sonnìloquo sónno sonnolènto sonnolènza sòno- sonògrafo sonogramma sonòmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib