sonnambulo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sonnàmbulo

Il lemma sonnàmbulo

Definizioni

Definizione di Treccani

sonnàmbulo
(raro sonnàmbolo) agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. somnambule, comp. del lat. somnus «sonno» e ambulare «camminare» (sul modello del lat. funambŭlus «funambolo»)]. – che, o chi, è affetto da sonnambulismo: quel ragazzo è s., o è un s.; aveva lo sguardo fisso come una s.; il comportamento dei sonnambuli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sonnambulo
[son-nàm-bu-lo] raro sonnambolo

agg. e s.m. (f. ⇨ sonnambula)
med che, chi è affetto da sonnambulismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sonnambulo
[son-nàm-bu-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi durante il sonno compie un’attività motoria (p.e. camminare, lavarsi ecc.) della quale non si ricorda al risveglio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. somnambule, comp. del lat. sŏmnus ‘sonno’ e un deriv. di ambulāre ‘camminare’.

Termini vicini

sonnambulismo sonnambòlico sonnacchióso sònito sonìo sònico sonétto sonettista sonettéssa sondrïése sondatóre sondare sondaggista sondàggio sónda sonatìstico sonatista sonatina sonata sonare sònar sonante sonàglio sonaglièra sonacchiare somniare sommuòvere sommozzatóre sommovitóre sommoviménto sonnecchiare sonnellino sonnìfero sonnilòquio sonnìloquo sónno sonnolènto sonnolènza sòno- sonògrafo sonogramma sonòmetro sonorista sonorità sonoriżżare sonoriżżazióne sonòro sontuosità sontüóso sopèrchio sopire sopóre soporìfero soppalcare soppalco soppannare soppanno soppasso soppediano soppélo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib