sonetto
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sonétto

Il lemma sonétto

Definizioni

Definizione di Treccani

sonétto
s. m. [dal provenz. ant. sonet, che a sua volta è dal fr. ant. sonet «canzone, canzonetta», der. di son «suono»]. – composizione metrica nata in italia nel duecento, di carattere prevalentemente lirico, formata di quattordici versi (quasi sempre endecasillabi nella letteratura italiana) distribuiti in due quartine e due terzine, con rime disposte secondo schemi diversi nelle varie epoche e letterature: un s. del petrarca, dell’alfieri; i s. del foscolo, del carducci. in partic.: s. doppio (o rinterzato), ottenuto con l’inserimento di un settenario dopo ciascuno degli endecasillabi dispari delle quartine e dopo il primo endecasillabo delle terzine; s. settenario, composto di tutti settenarî, usato già nel trecento; s. caudato (o con la coda), lo stesso che sonettessa. ◆ dim. sonettino, spesso anche spreg.; accr. sonettóne, per lo più scherz.; pegg. sonettàccio; spreg. sonettùccio e sonettùcolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sonetto
[so-nét-to]

s.m.
metr componimento poetico, formato da quattordici versi, generalm. endecasillabi, distribuiti in due quartine seguite da due terzine, variamente rimati
|| sonetto caudato, con la coda, sonetto di argomento satirico o giocoso che dopo l'ultimo verso della seconda terzina continua con una coda rappresentata da una o più terzine che si compongono di un settenario rimato con l'ultimo verso del sonetto e di due endecasillabi a rima baciata
|| sonetto doppio, rinterzato, costituito dall'inserzione di sei versi settenari tra i quattordici endecasillabi
‖ dim. sonettìno; sonettùccio
|| accr. sonettóne
|| pegg. sonettàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sonetto
[so-nét-to]
pl. -i
componimento poetico costituito da quattordici versi endecasillabi variamente rimati e divisi in due quartine e due terzine pegg. sonettaccio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. sonet ‘testo con melodia’, dim. di son ‘melodia, poema’.

Termini vicini

sonettista sonettéssa sondrïése sondatóre sondare sondaggista sondàggio sónda sonatìstico sonatista sonatina sonata sonare sònar sonante sonàglio sonaglièra sonacchiare somniare sommuòvere sommozzatóre sommovitóre sommoviménto sommòssa sommoscapo sommómmolo sómmolo sómmo sommitale sommità sònico sonìo sònito sonnacchióso sonnambòlico sonnambulismo sonnàmbulo sonnecchiare sonnellino sonnìfero sonnilòquio sonnìloquo sónno sonnolènto sonnolènza sòno- sonògrafo sonogramma sonòmetro sonorista sonorità sonoriżżare sonoriżżazióne sonòro sontuosità sontüóso sopèrchio sopire sopóre soporìfero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib