soppalco
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soppalco

Il lemma soppalco

Definizioni

Definizione di Treccani

soppalco
s. m. [comp. di so- e palco] (pl. -chi). –
1. piano di servizio ricavato dalla suddivisione totale o parziale di ambienti in genere di notevole altezza, mediante strutture orizzontali intermedie (spesso di legno).
2. ant. spazio compreso fra il solaio di copertura dell’ultimo piano e il tetto di un edificio, oggi detto comunem. sottotetto o soffitta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soppalco
[sop-pàl-co]

s.m. (pl. -chi)
1. ripiano costruito a una certa altezza di una stanza, in modo da ricavarne uno spazio da destinare a vari usi, a seconda delle dimensioni
2. non com. ultimo soffitto costruito sotto il tetto di un edificio, quando lo spazio tra esso e il tetto non sia abitabile
SIN. palco morto, sottotetto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soppalco
[sop-pàl-co]
pl. -chi
1. locale praticabile ricavato con una suddivisione orizzontale di ambienti di notevole altezza; anche, soffitta sotto il tetto
2. ripostiglio a palco ricavato nella parte alta di un locale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di so- e palco.

Termini vicini

soppalcare soporìfero sopóre sopire sopèrchio sontüóso sontuosità sonòro sonoriżżazióne sonoriżżare sonorità sonorista sonòmetro sonogramma sonògrafo sòno- sonnolènza sonnolènto sónno sonnìloquo sonnilòquio sonnìfero sonnellino sonnecchiare sonnàmbulo sonnambulismo sonnambòlico sonnacchióso sònito sonìo soppannare soppanno soppasso soppediano soppélo sopperire soppesare soppéso soppiantare soppiatterìa soppiatto soppiattóne soppórre sopportàbile sopportare sopportazióne soppòrto sopprèssa soppressare soppressata soppressióne soppressivo soppressóre sopprìmere soppunto sópra- sopràbito sopraccalza sopraccapo sopraccàrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib