specialista
  1. Home
  2. Lettera s
  3. specialista

Il lemma specialista

Definizioni

Definizione di Treccani

specialista
s. m. e f. [der. di speciale, sull’esempio del fr. spécialiste] (pl. m. -i). – chi si è specializzato in un particolare settore di una scienza, di un’arte o di una professione: è uno s. di lingue e letterature orientali; quel regista è uno s. di film polizieschi; con questo sign., ha talora valore generico, altre volte è termine specifico di qualifiche professionali: uno s. di programmazione elettronica, uno s. di design industriale, ecc. in partic., medico s., e più com. assol. specialista, medico-chirurgo che ha conseguito il diploma di specializzazione in un ramo particolare della medicina o della chirurgia: s. per le malattie dei bambini; s. di malattie nervose; uno s. di otorinolaringoiatria, ecc.; farsi visitare dallo s.; avere bisogno di uno specialista. nell’ambito sportivo, con riferimento alle varie specialità: (corridore) s. dei duecento metri piani; (nuotatore) s. dei cento metri dorso. in funzione appositiva, nel linguaggio milit., lo stesso che specializzato (v.), per indicare determinati reparti o ruoli o categorie: reparti specialisti d’artiglieria; ruolo sottufficiali s., in aeronautica; specialisti del servizio amministrativo e logistico, in marina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

specialista
[spe-cia-lì-sta]


a s.m. e f. (pl. m. -sti, f. -ste)
1. chi si dedica, chi attende a un ramo speciale di una determinata scienza, arte, professione e sim., e ne ha quindi una particolare competenza: uno s. di storia romana; uno dei migliori specialisti in restauri di opere d'arte
SIN. esperto
2. medico specializzato in una particolare disciplina medica o chirurgica: s. in ortopedia; s. per le malattie nervose; consultare uno s.
3. sport atleta che pratica una precisa specialità sportiva: s. di corsa a ostacoli
b agg.
Di medico specializzato in una particolare disciplina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

specialista
[spe-cia-lì-sta]
pl.m. -i, f. -e
1. chi si è specializzato in un ramo, in un’attività o si è dedicato a studi particolari; in particolare, medico specializzato in un settore della medicina: uno specialista di diritto commerciale; farsi visitare, prendere appuntamento da uno specialista
2. esperto, grande intenditore: uno specialista di vini d’annata
3. atleta che pratica una specialità sportiva: specialista dei cento metri piani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di speciale, sul modello del fr. spécialiste.

Termini vicini

speciale special spècchio specchiétto specchièra specchiatura specchiato specchiare specchiàio speakeràggio speaker spazzolóne spazzolino spazzolifìcio spazzolatrice spazzolata spazzolare spàzzola spazzo spazzino spazzaturàio spazzatura spazzatrice spazzatóio spazzata spazzare spazzanéve spazzamine spazzafórno spazzacamino specialìstico specialità specialiżżando specialiżżare specialiżżato specialiżżazióne speciazióne spècie specìfica specificàbile specificare specificativo specificato specificazióne specificità specìfico specillare specillo specimen speciosità specióso spèck spèco spècola specolare speculàbile speculare speculativa speculativo speculatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib