specializzare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. specialiżżare

Il lemma specialiżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

specialiżżare
v. tr. [der. di speciale, sull’esempio del fr. spécialiser]. –
1. indirizzare un’attività verso un settore specifico e ben delimitato, allo scopo di far acquisire maggiore competenza, efficienza, qualificazione: s. un’industria chimica nella preparazione di prodotti farmaceutici; bisogna s. ulteriormente l’istruzione professionale. come intr. pron., specializzarsi, dedicarsi a un settore particolare di studio, di attività professionale, di produzione: si è recato in america per specializzarsi in ingegneria elettronica; dopo la laurea voglio specializzarmi in pediatria; quell’impresa edile si è specializzata in costruzioni di cemento armato; la nostra azienda agricola si va progressivamente specializzando nella produzione di pomodori in conserva.
2. nel linguaggio della matematica e delle sue applicazioni, con sign. affine a quello di specificare, restringere a un caso particolare quanto si era più genericamente enunciato: s. la terna di riferimento. come intr. pron., specializzarsi, avendo per soggetto l’ente che viene ristretto al caso particolare: nel nostro caso l’espressione si specializza in questo modo ... ◆ part. pass. specialiżżato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

specializzare
[spe-cia-liẓ-ẓà-re] (specialìzzo)


a v.tr.
Delimitare un'attività, uno studio a un settore particolare e ristretto, allo scopo di acquistare maggior competenza e ottenere migliori risultati: s. un'industria meccanica nella produzione di elettrodomestici
b v.rifl. specializzàrsi
1. dedicarsi a un ramo speciale e ristretto di una scienza, di un'arte, di una professione o di un'attività qualsiasi: dopo la laurea si specializzerà in cardiologia; specializzarsi in letterature orientali
2. biol di cellule, tessuti e organi, differenziarsi durante lo sviluppo embrionale assumendo maggior complessità strutturale e funzioni specifiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

specializzare
[spe-cia-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
delimitare un’attività in un campo ristretto e specifico, al fine di ottenere risultati più qualificati; far acquisire una preparazione specialistica [+ in]: specializzare un’azienda nella produzione di semilavorati; per qualificare la manodopera è necessario specializzarla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di speciale, sul modello del fr. spécialiser.

Termini vicini

specialiżżando specialità specialìstico specialista speciale special spècchio specchiétto specchièra specchiatura specchiato specchiare specchiàio speakeràggio speaker spazzolóne spazzolino spazzolifìcio spazzolatrice spazzolata spazzolare spàzzola spazzo spazzino spazzaturàio spazzatura spazzatrice spazzatóio spazzata spazzare specialiżżato specialiżżazióne speciazióne spècie specìfica specificàbile specificare specificativo specificato specificazióne specificità specìfico specillare specillo specimen speciosità specióso spèck spèco spècola specolare speculàbile speculare speculativa speculativo speculatóre speculatòrio speculazióne spedale spedalière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib