specifica
  1. Home
  2. Lettera s
  3. specìfica

Il lemma specìfica

Definizioni

Definizione di Treccani

specìfica
s. f. [der. di specificare]. –
1. nel linguaggio burocr. e comm., nota, distinta particolareggiata: la s. delle spese, delle spedizioni.
2. a. in informatica, specifiche di programma, descrizione completa delle operazioni che dovranno essere svolte da un programma. b. con sign. analogo, nella tecnica, specifiche di progetto, l’indicazione dettagliata delle prestazioni che saranno richieste a un’apparecchiatura, a una macchina, ecc., progettate (per es., la potenza di un motore, la portata di una condotta, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

specifica
[spe-cì-fi-ca]

s.f. (pl. -che)
bur nota, distinta in cui sono specificati uno per uno elementi utili a un determinato fine: unire alla richiesta di rimborso la s. delle spese sostenute


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

specifica
[spe-cì-fi-ca]
pl. -che
elenco, distinta di cose ben specificate: specifica delle merci, delle spese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di specificare.

Termini vicini

spècie speciazióne specialiżżazióne specialiżżato specialiżżare specialiżżando specialità specialìstico specialista speciale special spècchio specchiétto specchièra specchiatura specchiato specchiare specchiàio speakeràggio speaker spazzolóne spazzolino spazzolifìcio spazzolatrice spazzolata spazzolare spàzzola spazzo spazzino spazzaturàio specificàbile specificare specificativo specificato specificazióne specificità specìfico specillare specillo specimen speciosità specióso spèck spèco spècola specolare speculàbile speculare speculativa speculativo speculatóre speculatòrio speculazióne spedale spedalière spedalità spedantire spedare spedire speditézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib