Il lemma spencer
Definizioni

Definizione di Treccani
spencer
‹spènsë› s. ingl. [dal nome di g. j. spencer, uomo politico e bibliofilo ingl. (1758-1834)] (pl. spencers ‹spènsë∫›), usato in ital. al masch. –
1. giacca di tessuto pesante in uso nell’esercito italiano e nella marina dalla metà dell’ottocento fino al 1938; gli ufficiali lo portavano di panno nero con colletto, paramani e bordo di astrakan.
2. giacca, gilè di maglia di lana per uomo, o anche corta giacca femminile, aderente, e talora con risvolti di velluto o di raso (con questo sign., è in uso anche l’adattamento ital. spenser, con il dim. spenserino accanto a spencerino).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
spencer
1. mil giubba di panno nero con colletto, paramani e orlatura di agnellino persiano, abbottonata con alamari, usata in passato dagli ufficiali a cavallo
2. estens. giacchetta sportiva, corta in vita, per uomo e donna
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
spencer
1. gilè di maglia di lana da uomo | giacca corta in vita
2. giacca corta e molto attillata, bordata di astrakan e guarnita di alamari, indossata un tempo dagli ufficiali di cavalleria
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl.; dal cognome del conte g. spencer (1758-1834).
Termini vicini
spème spèlta spelónca spelling spellicciare spellatura spellare speleożoologìa speleòlogo speleològico speleologìa speleobotànica speleobiologìa spelèo- spelatura spelare spelàia spelagare spelacchiare spegnitóio spegniménto spègnere spegnare spèglio speedway spedizionière spedizióne spedito speditivo speditézza spendaccióne spèndere spenderéccio spendicchiare spèndio spèndita spenditóre spène spennacchiare spennare spennata spennellare spennellata spennellatura spensieratàggine spensieratézza spensierato spènto spenżolare spèra speràbile speranza speranzóso sperare speratura sperauòvo spèrdere sperduto sperequare sperequazióne