Il lemma spème
Definizioni

Definizione di Treccani
spème
s. f. [dal lat. spem, accusativo di spes spei «speranza»], poet. – speranza: ciò che s. nutrica, el tempo perde (poliziano); questo di sette è il più gradito giorno, pien di speme e di gioia (leopardi). personificata, come divinità: anche la speme, ultima dea, fugge i sepolcri (Foscolo).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
speme
[spè-me]
raro spene
poet. speranza: miser chi s. in cosa mortal pone! (petrarca)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
speme
[spè-me]
pl. -i
(lett.) speranza: Questo di tanta speme oggi mi resta! (FOSCOLO Sonetti)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. spĕm, acc. di spēs spĕi ‘speranza’.
Termini vicini
spèlta spelónca spelling spellicciare spellatura spellare speleożoologìa speleòlogo speleològico speleologìa speleobotànica speleobiologìa spelèo- spelatura spelare spelàia spelagare spelacchiare spegnitóio spegniménto spègnere spegnare spèglio speedway spedizionière spedizióne spedito speditivo speditézza spedire spencer spendaccióne spèndere spenderéccio spendicchiare spèndio spèndita spenditóre spène spennacchiare spennare spennata spennellare spennellata spennellatura spensieratàggine spensieratézza spensierato spènto spenżolare spèra speràbile speranza speranzóso sperare speratura sperauòvo spèrdere sperduto sperequare