splenico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. splènico

Il lemma splènico

Definizioni

Definizione di Treccani

splènico
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. splenĭcus, gr. σπληνικός, der. di σπλήν «milza»] (pl. m. -ci). –
1. agg. in anatomia e medicina, della milza, che riguarda, ha rapporti o si riferisce alla milza: parenchima s.; arteria s., ramo del tronco celiaco destinato alla milza; puntura s., l’introduzione nella milza di un particolare ago cavo per prelevare un frammento di parenchima splenico; vena s., il tronco venoso che convoglia il sangue refluo dalla milza.
2. di individuo affetto da malattia della milza: un soggetto s.; è una splenica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

splenico
[splè-ni-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
anat che si riferisce allo splene, alla milza: tessuto s.; arteria splenica
b s.m. (f. -ca)
med persona affetta da malattia alla milza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

splenico
[splè-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(anat.) della milza, che riguarda la milza
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
chi è malato alla milza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. splenĭcu(m), deriv. di splēn ‘milza’.

Termini vicini

splenètico splenectomìa splène splendóre splendïènte splèndido splèndere splendènte spleen splatter splashdown splash splancnoptòṡi splancnologìa splàncnico spìzzico spizzicare spiumare spiumacciata spiumacciare spit spirto spiròmetro spirometrìa spiròide spiroidale spirògrafo spirogira spirochetòṡi spirochèta splènio splenite spleniżżazióne splenocontrazióne splenomegalìa splenopatìa splenoportografìa splitting spòcchia spocchióne spocchióso spoderare spodestare spodùmene spoetare spoetiżżare spòglia spogliare spogliarellista spogliarèllo spogliatóio spogliatóre spogliazióne spòglio spoiler spòla spolatrice spolatura spolétta spolettare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib