splenio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. splènio

Il lemma splènio

Definizioni

Definizione di Treccani

splènio
s. m. [lat. scient. splenius, dal gr. σπληνίον, un tipo di fasciatura]. – in anatomia:
1. muscolo della nuca, pari e simmetrico, inserito medialmente sulla parte inferiore del legamento cervicale posteriore e sui processi spinosi della vii vertebra cervicale, lateralmente in parte sulla linea curva nucale e sulla mastoide (s. del capo), in parte sulle apofisi trasverse delle due prime vertebre cervicali (s. del collo): esercita l’azione di estendere il capo, ruotandolo e inclinandolo lateralmente.
2. s. del corpo calloso, l’estrema parte posteriore del corpo calloso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

splenio
[splè-nio]

s.m. (pl. -ni)
anat muscolo lungo e sottile situato nella nuca e nella regione superiore del dorso, che serve a estendere, a flettere lateralmente e a ruotare il capo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

splenio
[splè-nio]
pl. -ni
(anat.) muscolo posteriore della nuca, fissato alla settima vertebra, che serve per inclinare e per girare il capo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. splēníon ‘fasciatura’.

Termini vicini

splènico splenètico splenectomìa splène splendóre splendïènte splèndido splèndere splendènte spleen splatter splashdown splash splancnoptòṡi splancnologìa splàncnico spìzzico spizzicare spiumare spiumacciata spiumacciare spit spirto spiròmetro spirometrìa spiròide spiroidale spirògrafo spirogira spirochetòṡi splenite spleniżżazióne splenocontrazióne splenomegalìa splenopatìa splenoportografìa splitting spòcchia spocchióne spocchióso spoderare spodestare spodùmene spoetare spoetiżżare spòglia spogliare spogliarellista spogliarèllo spogliatóio spogliatóre spogliazióne spòglio spoiler spòla spolatrice spolatura spolétta spolettare spolettifìcio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib