splitting
  1. Home
  2. Lettera s
  3. splitting

Il lemma splitting

Definizioni

Definizione di Treccani

splitting
‹splìtiṅ› s. ingl. [der. di (to) split «dividere, frazionare»], usato in ital. al masch. –
1. nella tecnologia del petrolio, operazione di distillazione attuata per ottenere componenti puri oppure frazioni petrolifere a intervallo di ebollizione molto stretto.
2. in spettroscopia, e in generale in fisica, la separazione o la risoluzione di un multipletto nei suoi componenti.
3. fig. nel linguaggio tributario, la divisione di una imposta sul reddito fra più soggetti, in partic. fra coniugi, allo scopo di ridurre le aliquote fiscali.
4. in psicopatologia, meccanismo di difesa in base al quale una struttura mentale perde la sua integrità ed è sostituita da due o più strutture parziali; in tale situazione solo una delle parti viene vissuta come sé, mentre l’altra va a costituire una parte staccata, inconscia: si istituisce così in generale una difesa schizofrenica, per cui parti del sé e degli oggetti interni vengono rifiutate e attribuite all’ambiente. il termine può anche essere sinonimo di dissociazione (della personalità) e può essere usato per descrivere l’Io nelle perversioni sessuali (per es., feticismo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

splitting

s.m. inv.
finanz procedimento che attua, ai fini del pagamento delle imposte, la suddivisione del reddito di un contribuente fra i membri della sua famiglia, in base ad aliquote fissate per legge


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

splitting

1. nella lavorazione del petrolio, operazione di distillazione frazionata per ebollizione che consente di ottenere due prodotti diversi con uno stesso processo
2. trattamento fiscale dei redditi familiari che consente di determinare l’aliquota dell’imposta progressiva sul reddito, in base alla media dei redditi dei coniugi | frazionamento della base imponibile dell’imposta progressiva sul reddito, ottenuto dal contribuente intestando quote di reddito ai vari componenti della famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘divisione’, deriv. di to split ‘dividere, separare’.

Termini vicini

splenoportografìa splenopatìa splenomegalìa splenocontrazióne spleniżżazióne splenite splènio splènico splenètico splenectomìa splène splendóre splendïènte splèndido splèndere splendènte spleen splatter splashdown splash splancnoptòṡi splancnologìa splàncnico spìzzico spizzicare spiumare spiumacciata spiumacciare spit spirto spòcchia spocchióne spocchióso spoderare spodestare spodùmene spoetare spoetiżżare spòglia spogliare spogliarellista spogliarèllo spogliatóio spogliatóre spogliazióne spòglio spoiler spòla spolatrice spolatura spolétta spolettare spolettifìcio spoliazióne spolièra spoliticiżżare spollinarsi spollonare spollonatura spolmonarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib