sporcare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sporcare

Il lemma sporcare

Definizioni

Definizione di Treccani

sporcare
v. tr. [lat. spŭrcare, der. di spurcus: v. sporco] (io spòrco, tu spòrchi, ecc.). –
1. rendere sporco; insudiciare con qualcosa che rende sporco: s. il vestito di caffè; s. la tovaglia di vino; hai sporcato di fango il pavimento; attento a non s. il libro con il caffè; più genericam.: hanno sporcato tutta la casa; se non stai attento, sporcherai le scarpe nuove; con la particella pron. (in funzione di compl. di termine): sporcarsi le mani, il viso, la camicia; come rifl.: fa’ attenzione a non sporcarti; per riparare la macchina mi sono tutto sporcato; mi sono sporcato la giacca con il gesso; ti sei sporcato di terra.
2. fig. a. macchiare moralmente, compromettere con azioni e comportamenti contrarî alla correttezza, all’onestà, alla morale: s. il proprio nome, l’onore della famiglia; sporcarsi la reputazione; s. la fedina penale, commettere un reato e riportarne una condanna; sporcarsi le mani, compromettersi compiendo atti riprovevoli o disonesti, o anche mettendo le mani addosso a qualcuno (si è sporcato le mani con un affare di droga; non voglio sporcarmi le mani con certa gente). b. nel rifl., abbassarsi, perdere di dignità: non mi sporco a trattare con voi; hai paura di sporcarti se ti fai vedere in nostra compagnia?; con uso assol., compromettersi, mettersi nei guai: si è sporcato per poche centinaia di euro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sporcare
[spor-cà-re] (spòrco, -chi, spòrcano; sporcànte; sporcàto)


a v.tr.
1. rendere sporco, sudicio ciò che prima era pulito: s. il vestito, la tovaglia, il pavimento; sporcarsi le scarpe di fango; sporcarsi le dita d'inchiostro; ti sei sporcato la camicia di vino
|| fig. sporcarsi le mani, farsi coinvolgere direttamente, spec. in una vicenda illecita
SIN. insudiciare, lordare, insozzare
CONT. pulire
2. fig. macchiare moralmente, disonorare: s. il proprio onore; ha sporcato il buon nome della famiglia
|| dir sporcare la fedina penale, riportare condanne penali
b v.rifl. e intr. pronom. sporcàrsi
1. diventare sporco, insudiciarsi: mi sono sporcato di vernice; l'abito mi si è tutto sporcato; è una tappezzeria che si sporca facilmente
2. fig. macchiarsi moralmente: si è sporcato per poche centinaia di euro
|| Abbassarsi, umiliarsi; degradarsi: non mi sporco a parlare con certa gente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sporcare
[spor-cà-re]
io spòrco, tu spòrchi ecc.
a aus. avere
1. rendere sporco; insudiciare [+ di, con]: hanno sporcato il tappeto di fango, con i pennarelli
2. deturpare, macchiare moralmente: sporcare la propria fama, il proprio nome |sporcare la fedina penale, subire una condanna penale
3. (fam.) rovinare, rendere inutilizzabile: sporcare la palla, nel calcio e in altri giochi, sprecare una palla buona giocandola male; sporcare una canzone, detto dei disc-jockey radiofonici, parlare mentre questa viene trasmessa, in modo che non possa essere registrata integralmente da chi riceve la trasmissione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. spurcāre, deriv. di spŭrcus ‘sporco’.

Termini vicini

sporcaccióne sporàngio sporàdico sporadicità spòra spoppare spopolare spopolaménto spontàneo spontaneità spontaneìstico spontaneista spontaneismo sponsoriżżare sponsor sponsale spongina spongiarî spóngia spongata spónga spondilòṡi spondilolistèṡi spondiloartròṡi spondiloartrite spòndilo spondilite sponderuòla spondèo spondàico sporcherìa sporchévole sporcìzia spòrco sporgènte sporgènza spòrgere sporìdio sporìfero sporocarpo sporofillo sporòfito sporogèneṡi sporogonìa sporologìa sporològico sporòlogo sporożòi spórre spòrt spòrta sportellato sportellista sportèllo sportività sportivo spòrto sportswear spòrtula spòrula

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib