spongina
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spongina

Il lemma spongina

Definizioni

Definizione di Treccani

spongina
s. f. [der. del lat. spongia «spugna»]. – Sostanza proteica, scleroproteina contenente iodio e bromo, che costituisce le fibre scheletriche delle spugne cornee, fibre che possono essere riunite a formare una rete o assumere una disposizione ramificata, oppure connettono tra loro le spicole silicee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spongina
[spon-gì-na]

s.f.
zool sostanza fibrosa che costituisce le fibre scheletriche delle spugne marine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spongina
[spon-gì-na]
pl. -e
(biol.) sostanza organica fibrosa che costituisce lo scheletro delle spugne cornee

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. spongĭa ‘spugna’, col suff. -ina.

Termini vicini

spongiarî spóngia spongata spónga spondilòṡi spondilolistèṡi spondiloartròṡi spondiloartrite spòndilo spondilite sponderuòla spondèo spondàico spónda spompare spólvero spolveriżżare spolverìo spolverino spolveratura spolverata spolverare spoltronire spoltroneggiare spoltrire spolpare spolmonarsi spollonatura spollonare spollinarsi sponsale sponsor sponsoriżżare spontaneismo spontaneista spontaneìstico spontaneità spontàneo spopolaménto spopolare spoppare spòra sporadicità sporàdico sporàngio sporcaccióne sporcare sporcherìa sporchévole sporcìzia spòrco sporgènte sporgènza spòrgere sporìdio sporìfero sporocarpo sporofillo sporòfito sporogèneṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib