sporogenesi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sporogèneṡi

Il lemma sporogèneṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

sporogèneṡi
s. f. [comp. di sporo- e -genesi]. – in botanica, la formazione di spore; può avvenire in singole cellule, come soprattutto nei vegetali inferiori, o all’interno di strutture pluricellulari (sporangi), come tipicamente si osserva nelle briofite, nelle pteridofite e nelle spermatofite. la sporogenesi può dare origine a spore diverse per caratteristiche morfologiche o cariologiche (v. spora); qualora comporti un’eterosporia, si formano un numero indefinito di microspore e quattro macrospore aploidi: nelle pteridofite ognuna delle quattro macrospore genera un gametofito femminile, nelle spermatofite tre macrospore degenerano e solo una dà origine al gametofito, con processi diversi a seconda che si tratti di gimnosperme o di angiosperme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sporogenesi
[spo-ro-gè-ne-ṣi]

s.f. inv.
bot processo di formazione delle spore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sporogenesi
[spo-ro-gè-ne-ʃi]
(biol.) il processo che genera spore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sporo- e genesi.

Termini vicini

sporòfito sporofillo sporocarpo sporìfero sporìdio spòrgere sporgènza sporgènte spòrco sporcìzia sporchévole sporcherìa sporcare sporcaccióne sporàngio sporàdico sporadicità spòra spoppare spopolare spopolaménto spontàneo spontaneità spontaneìstico spontaneista spontaneismo sponsoriżżare sponsor sponsale spongina sporogonìa sporologìa sporològico sporòlogo sporożòi spórre spòrt spòrta sportellato sportellista sportèllo sportività sportivo spòrto sportswear spòrtula spòrula sporulazióne spòṡa spoṡalìzio spoṡare spoṡina spòṡo spossare spossatézza spossessare spostaménto spostare spostato spot

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib