Il lemma sponsor
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        sponsor
 ‹spònsë› s. ingl. [dal lat. sponsor «garante, mallevadore» e nel lat. crist. «padrino (di battesimo)», der. di spondēre «assumere un impegno»] (pl. sponsors ‹spònsë∫›), usato in ital. al masch. invar. (e per lo più con pronuncia ‹spònsor›). 
1. – azienda, società commerciale, ente o singola persona che sostiene finanziariamente una manifestazione sportiva, artistica, culturale, un’impresa scientifica, una trasmissione radiotelevisiva o altre iniziative, allo scopo di pubblicizzare i proprî prodotti o di aumentare il proprio prestigio e la propria notorietà: lo s. di una gara ciclistica, di un incontro di boxe, di una squadra di pallanuoto; fare da s. a un festival della canzone, al restauro di un monumento, a un premio letterario; gli s. del convegno sono gli enti pubblici locali. 
2. fig. sostenitore autorevole, protettore, patrocinatore: per partecipare alla corsa elettorale ha bisogno di uno s.; anche con senso iron.: chi è il tuo s. al concorso?                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        sponsor
it.
1. ditta produttrice, azienda, ente che per pubblicizzare i propri prodotti sovvenziona iniziative sportive, artistiche, culturali, trasmissioni radiotelevisive, spettacoli, libri e sim.
2. dir chi, organizzazione o privato cittadino residente, si offre come garante in favore di un immigrato in cerca di lavoro
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        sponsor
 [spòn-sor]
 si dice di ente o operatore economico che finanzia attività sportive, culturali, di spettacolo ecc. per ricavarne pubblicità: società sponsor; lo sponsor di una squadra di basket                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce ingl.; dal lat. spōnsor, nom., ‘garante, padrino’.
Termini vicini
sponsale spongina spongiarî spóngia spongata spónga spondilòṡi spondilolistèṡi spondiloartròṡi spondiloartrite spòndilo spondilite sponderuòla spondèo spondàico spónda spompare spólvero spolveriżżare spolverìo spolverino spolveratura spolverata spolverare spoltronire spoltroneggiare spoltrire spolpare spolmonarsi spollonatura sponsoriżżare spontaneismo spontaneista spontaneìstico spontaneità spontàneo spopolaménto spopolare spoppare spòra sporadicità sporàdico sporàngio sporcaccióne sporcare sporcherìa sporchévole sporcìzia spòrco sporgènte sporgènza spòrgere sporìdio sporìfero sporocarpo sporofillo sporòfito sporogèneṡi sporogonìa sporologìa
