sprofondare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sprofondare

Il lemma sprofondare

Definizioni

Definizione di Treccani

sprofondare
v. intr. e tr. [der. di profondo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sprofóndo, ecc.). –
1. intr. (aus. essere) a. precipitare, crollare rovinosamente: in questa stanza c’è pericolo che, con il peso dei libri, il pavimento sprofondi; è sprofondato il solaio; la neve ha fatto s. il tetto; precipitare nel profondo: per la violenta tempesta la piattaforma galleggiante sprofondò sul fondale; anche con la particella pron.: gli parve che gli si sprofondasse il terreno sotto i piedi. b. affondare di colpo, andar giù immergendosi in qualcosa di molle e cedevole: s. nella neve fresca, nel fango, nella melma, nelle sabbie mobili. c. in senso fig., lasciarsi vincere, farsi sopraffare: s. nel sonno, nella disperazione.
2. nel rifl., con valore iperb.: a. abbandonarsi, lasciarsi cadere: sprofondarsi in un divano, in una morbida poltrona. b. dedicarsi a qualcosa con grande cura e impegno: sprofondarsi nello studio, nel lavoro, nella lettura. c. nascondersi sotto terra, in espressioni dell’uso fam. quali per la vergogna, per l’imbarazzo mi sarei sprofondato.
3. tr. far precipitare, scagliare nel profondo: dio sprofondò lucifero nell’inferno; sodoma e gomorra furono sprofondate dalla giustizia divina. ◆ part. pass. sprofondato, anche come agg.: stava meditando, sprofondato in poltrona; teneva le mani sprofondate nelle tasche; in senso fig., immerso, assorto: sei sempre sprofondato in te stesso, incapace di partecipare a ciò che ti circonda (I. Calvino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sprofondare
[spro-fon-dà-re] (sprofóndo)


a v.tr.
Far crollare rovinosamente, buttare giù di schianto, inabissare: dio sprofondò all'inferno gli angeli ribelli; questo peso sprofonderà il pavimento
b v.intr. (aus. essere)
1. precipitare, cadere nel profondo; inabissarsi: il tetto minaccia di s. sotto il peso della neve; la nave sprofondò nei gorghi in pochi minuti
|| Creare una voragine: il pavimento è sprofondato per il peso eccessivo
CONT. emergere
2. affondare in qualcosa che cede per effetto di un peso: s. nel fango, nella sabbia, nel terreno molle; camminavano spronfondando nella neve fino al ginocchio
3. fig. essere coinvolto in una situazione di grave disagio, di sofferenza: s. nel dolore; s. in miseria
|| sprofondare nel sonno, addormentarsi profondamente
c v.rifl. sprofondàrsi
1. lasciarsi andare di peso su una cosa molle, cedevole: sprofondarsi nel letto, sul divano, in una poltrona
2. fig. dedicarsi completamente a un'attività: sprofondarsi nella lettura, nel lavoro
SIN. immergersi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sprofondare
[spro-fon-dà-re]
io sprofóndo ecc.
a aus. essere
1. abbassarsi nel sottosuolo: il terreno è sprofondato | cadere in una profondità; crollare rovinosamente: la barca sprofondò in mare con tutti gli uomini; all’improvviso il tetto è sprofondato tra le mura
2. affondare in qualcosa di cedevole [+ in]: sprofondare nella neve alta
3. lasciarsi assorbire, lasciarsi sopraffare da qualcosa [+ in]: sprofondare nel sonno, nella disperazione
♦ v.tr.
a aus. avere
(non com.) far cadere in un abisso; gettare nel profondo: un’autostrada che è stata sprofondata dal terremoto; Dio sprofondò Lucifero nell’inferno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di profondo, col pref. s-.

Termini vicini

sprofondaménto spròcco sprizzo sprizzare sprinter sprintare sprint sprinkler springare spring sprimacciata sprimacciare sprillare sprigionare sprigionaménto sprèzzo sprezzatura sprezzare sprezzante sprèto spretarsi spremuta spremitura spremitóre spremilimóni spremiagrumi sprèmere spregiudicato spregiudicatézza spregiudicare sprofóndo sproloquiare sprolòquio spronare spronata spróne sproporzionale sproporzionare sproporzionato sproporzióne spropoṡitare spropoṡitato spropòṡito spropriare sprovincialiżżare sprovvedére sprovvedutézza sprovveduto sprovvisto sprue spruzzabiancherìa spruzzàglia spruzzare spruzzata spruzzatóre spruzzatura spruzzétta spruzzo spruzzolare spruzzolìo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib