Il lemma sprovveduto
Definizioni

Definizione di Treccani
sprovveduto
(ant. sproveduto) agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di sprovvedere, ma nella maggior parte delle accezioni è da ritenere derivato autonomo di provveduto col pref. (nel sign. 1), spec. nel sign. 2, che si collega a provvedere nel sign. ant. di «prevedere»]. –
1. a. agg. che non è fornito, o sufficientemente fornito o dotato, di quanto sarebbe necessario o che dovrebbe comunque possedere: sprovveduto, per accidente, di pane, ... trovò l’espediente di far in modo che il poco pane bastasse (goldoni); guai all’uomo così sprovveduto di senso morale, da non saper come condursi (imbriani). b. agg. e sost. in senso fig., che manca dei mezzi, dell’esperienza, delle doti necessarie per affrontare una data situazione o svolgere un determinato compito: è un buon ragazzo, ma un po’ s. per iniziare questi studî; con connotazione riduttiva, che è scarsamente dotato di ingegno, intelligenza, preparazione, o anche di avvedutezza e furberia: questi concetti non sono accessibili ai lettori più s.; è un pubblico troppo s. per spettacoli così raffinati; è un ragazzo s. che si lascia abbindolare facilmente da chi la sa più lunga di lui; frequente come sost.: ti sei comportato come uno s.; è stata una sprovveduta a farsi incantare dalla cartomante; in certe situazioni, siamo tutti degli sprovveduti.
2. agg., ant. imprevisto, inatteso, improvvisato: secondo cena sproveduta [«considerando che la cena era improvvisata»], furono assai bene e ordinatamente serviti (boccaccio); con repentine e sprovedute correrie (bembo); alla sprovveduta, locuz. avv., di sorpresa (cfr. il più com. alla sprovvista): la interrogava destramente, s’ingegnava di coglierla alla sprovveduta (capuana). ◆ avv. sprovvedutaménte, senza la necessaria avvedutezza, da sprovveduto: si è fatto sprovvedutamente imbrogliare; ant., all’improvviso, alla sprovvista.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sprovveduto
[sprov-ve-dù-to]
(part. pass. di sprovvedére)
a agg.
1. privo delle qualità e della preparazione necessarie in determinate situazioni
|| Ingenuo, inesperto; privo della malizia necessaria: un ragazzo timido e s.
2. che ha doti intellettuali limitate o preparazione culturale scarsa: programmi indirizzati ai telespettatori più sprovveduti
3. ant. imprevisto, inaspettato: la qual città ... con alcuno s. e repentino ... assalto ricuperar potessero (bembo)
|| ell. alla sprovveduta, alla sprovvista, di sorpresa, in modo imprevisto
b s.m. (f. -ta)
Persona sprovveduta: si è comportato come uno s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sprovveduto
[sprov-ve-dù-to]
di sprovvedere
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi non ha l’esperienza pratica, la preparazione culturale o le qualità necessarie per affrontare certe situazioni o capire determinati problemi (spesso in tono spregiativo): lo spettatore medio è troppo sprovveduto per capire da solo questo film; gli hanno rubato il portafogli senza che lui, sprovveduto com’è, se ne accorgesse; non è una sprovveduta che perde la testa
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (non com.) sfornito, sprovvisto
2. (ant.) imprevisto, inatteso
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sprovvedutézza sprovvedére sprovincialiżżare spropriare spropòṡito spropoṡitato spropoṡitare sproporzióne sproporzionato sproporzionare sproporzionale spróne spronata spronare sprolòquio sproloquiare sprofóndo sprofondare sprofondaménto spròcco sprizzo sprizzare sprinter sprintare sprint sprinkler springare spring sprimacciata sprimacciare sprovvisto sprue spruzzabiancherìa spruzzàglia spruzzare spruzzata spruzzatóre spruzzatura spruzzétta spruzzo spruzzolare spruzzolìo spudoratézza spudorato spugna spugnare spugnata spugnatura spugnétta spugnóne spugnosità spugnóso spulare spulciare spulciatóre spuleżżare spuma spumante spumare spumeggiante