sprigionare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sprigionare

Il lemma sprigionare

Definizioni

Definizione di Treccani

sprigionare
(ant. spregionare) v. tr. [der. di prigione1, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sprigióno, ecc.). –
1. non com. togliere, liberare dalla prigione; fare uscire di prigione: è stato sprigionato in seguito all’amnistia; rifl., con riferimento ad animali: collocò le tre gabbie sul davanzale della finestra cogli sportelli aperti ... e sedette ad aspettare che i canarini si sprigionassero da loro stessi (de marchi). in senso fig., lasciare libero: per tutto questo amor non mi spregiona (petrarca); per estens., liberare, svincolare: staccò il corpo dal suo, senza sprigionarle il polso (pavese); come rifl.: «posso aver fallato», ripeté renzo, sprigionandosi da lui (manzoni).
2. fig. emanare, emettere, mandar fuori dal proprio interno odori, sostanze gassose o volatili e sim.: quando piove, le fogne sprigionano un forte lezzo; la pirite, sottoposta all’azione del fuoco, sprigiona anidride solforosa; si liberò dal suo carico che fece un tonfo sordo sul pavimento e sprigionò un nuvolo di vecchia polvere che quasi l’accecava (jovine); nell’intr. pron., esalare, venir fuori: dalla palude si sprigionano esalazioni mefitiche; un tenue calore cominciò a sprigionarsi dai termosifoni; la bianca fuga di vapore che si sprigionava dalle parti inferiori della locomotiva (Vittorini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sprigionare
[spri-gio-nà-re] ant. spregionare
(sprigióno)


a v.tr.
1. non com. far uscire di prigione, scarcerare
CONT. imprigionare
2. fig. mandar fuori, emettere: la vampa sprigionava un fortissimo calore
|| Emanare: sprigionava simpatia a prima vista
b v.rifl. sprigionàrsi
lett. liberarsi da un impedimento che trattiene; svincolarsi: “posso aver fallato”, ripeté renzo, sprigionandosi da lui (manzoni)
c v.intr. pronom. sprigionàrsi
Di cosa, venir fuori con forza, erompere: le esalazioni che si sprigionano dai tubi di scappamento; un getto d'aria compressa si sprigionava da una falla del tubo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sprigionare
[spri-gio-nà-re]
io sprigióno ecc.
a aus. avere
1. emettere, emanare abbondantemente (anche in senso figurato) [+ da]: la resina dei pini, bruciando, sprigiona fumo nero; sprigionare simpatia da tutti i pori
2. (non com.) togliere di prigione; scarcerare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di prigione 1, col pref. s-.

Termini vicini

sprigionaménto sprèzzo sprezzatura sprezzare sprezzante sprèto spretarsi spremuta spremitura spremitóre spremilimóni spremiagrumi sprèmere spregiudicato spregiudicatézza spregiudicare sprègio spregiativo spregiare spregévole sprecóne sprèco sprecare sprecaménto spread sprazzo spray spratto spranghétta sprangatura sprillare sprimacciare sprimacciata spring springare sprinkler sprint sprintare sprinter sprizzare sprizzo spròcco sprofondaménto sprofondare sprofóndo sproloquiare sprolòquio spronare spronata spróne sproporzionale sproporzionare sproporzionato sproporzióne spropoṡitare spropoṡitato spropòṡito spropriare sprovincialiżżare sprovvedére

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib