squarciare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. squarciare

Il lemma squarciare

Definizioni

Definizione di Treccani

squarciare
v. tr. [lat. *exquartiare, der. di quartus «quarto», propr. «fare in quattro» (cfr. squartare)] (io squàrcio, ecc.). – aprire, rompere lacerando con violenza e per ampio tratto: squarciarsi le vesti (per dolore, per disperazione); una grossa scheggia gli squarciò il ventre. in espressioni fig.: ad un tratto il sole squarcia le nuvole, le cose tornano a sorridere (deledda); un urlo acuto squarciò il silenzio della notte; s. il velo del mistero, del destino; feci ’l mal sonno che del futuro mi squarciò ’l velame (dante); la sua tenera e melanconica amorevolezza mi squarciava l’anima (pellico). ◆ part. pass. squarciato, anche come agg.: giaceva col ventre squarciato; parrebbe nube che squarciata [dal fulmine] tona (dante); così dalle squarciate nuvole si svolge il sol cadente (manzoni). non com., voce squarciata, forte ma acuta, sgraziata, disarmonica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

squarciare
[squar-cià-re] (squàrcio, -ci, squàrciano; squarcerò; squarcerèi; squarciànte; squarciàto)


a v.tr.
1. fendere con violenza, lacerando e riducendo in brandelli: il siluro squarciò la prua della corazzata; come hai fatto a s. così la camicia?
|| fig. squarciare il velo del destino, rivelarlo
2. fig. aprire, lacerare: il sole squarciò le nuvole; un lampo che squarcia le tenebre
|| Rompere, interrompere d'improvviso: un'esplosione che squarcia il silenzio
b v.intr. pronom. squarciàrsi
Rompersi, lacerarsi: il sacchetto troppo pieno si è completamente squarciato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

squarciare
[squar-cià-re]
io squàrcio ecc.
a aus. avere
aprire con violenza, provocando strappi e lacerazioni (anche in senso figurato): la pallottola gli squarciò il petto; il vento squarcia le nuvole; un lampo squarciò le tenebre; squarciare il velo del mistero, svelarlo, renderlo manifesto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *exquartiāre, deriv. del class. quărtus ‘quarto’; propr. ‘dividere in quattro, ridurre in quarti’.

Termini vicini

squarciagóla squamóso squamifórme squamato squamati squamare squama squalo squallóre squàllido squallènte squalificare squalìfica squàglio squagliare squadróne squadro squadrìstico squadrista squadrismo squadrìglia squadratura squadratóre squadrare squadra squadernare squacquerato squacquerare squàcquera sputtanato squarciatura squarcina squàrcio squarquòio squartaménto squartare squartatóio squartatóre squartatura squarto squash squassaménto squassare squasso squattrinare squattrinato squaw squèro squilibrare squilibrato squilìbrio squilla squillante squillare squillo squinci squinternare squiṡitézza squiṡito squittìnio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib