Il lemma squàrcio
Definizioni

Definizione di Treccani
squàrcio
s. m. [der. di squarciare]. –
1. larga lacerazione, apertura o fenditura: fare, produrre uno s.; un telone pieno di squarci; aveva un largo s. nel ventre, un’ampia e profonda ferita; l’urto contro lo scoglio aveva prodotto un grande s. nello scafo; uno s. aperto nelle mura dalle cannonate nemiche. con uso estens., e con partic. riferimento a scenarî naturali: passando sotto un albero egli fermò il cavallo per contemplare uno s. di paesaggio che sembrava un quadro simbolico (deledda); era tutto nuvoloso ...: solo qua e là c’era qualche s. di sereno (pasolini); di tanto in tanto il sole (o la luna) appariva tra gli s. delle nuvole.
2. fig. a. brano, passo di un’opera letteraria, drammatica o musicale, di un testo: leggere uno s. di prosa, di poesia; un bello s. oratorio; recitò alcuni s. della tragedia; avviò il giradischi per farmi ascoltare uno s. del 1° atto del «rigoletto». b. squarcio di tempo, breve spazio o intervallo di tempo in mezzo ad altre occupazioni: guarda se trovi uno s. di tempo libero per fare questa telefonata.
3. quaderno (detto anche stracciafoglio) su cui i commercianti annotano provvisoriamente le partite che saranno poi riportate nei libri mastri; attualmente è così chiamato in partic. un foglio di prima nota tenuto dal cassiere addetto allo sportello di cassa di una banca, per l’annotazione degli incassi e pagamenti eseguiti nella giornata. ◆ dim. squarcétto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
squarcio
[squàr-cio]
1. fenditura, profonda lacerazione: il proiettile gli fece un ampio s. nella coscia; hai uno s. nei pantaloni
|| fig. apertura, spec. improvvisa: si aprì tra le nubi uno s. di sereno
2. fig. brano, breve passo, a volte semplice spunto di un'opera letteraria o musicale: un romanzo con degli squarci di autentica poesia; un'esecuzione fiacca, suggestiva solo in alcuni squarci
3. ant. quaderno provvisorio di appunti, brogliaccio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
squarcio
[squàr-cio]
pl. -ci
1. ampia e profonda fenditura, lacerazione: uno squarcio nella tenda; farsi uno squarcio nel polpaccio; la luce del sole filtra attraverso gli squarci delle nuvole
2. passo di un componimento letterario o musicale; stralcio, brano: leggere alcuni squarci di un romanzo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di squarciare.
Termini vicini
squarcina squarciatura squarciare squarciagóla squamóso squamifórme squamato squamati squamare squama squalo squallóre squàllido squallènte squalificare squalìfica squàglio squagliare squadróne squadro squadrìstico squadrista squadrismo squadrìglia squadratura squadratóre squadrare squadra squadernare squacquerato squarquòio squartaménto squartare squartatóio squartatóre squartatura squarto squash squassaménto squassare squasso squattrinare squattrinato squaw squèro squilibrare squilibrato squilìbrio squilla squillante squillare squillo squinci squinternare squiṡitézza squiṡito squittìnio squittinire squittìo squittire