stentore
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stèntore

Il lemma stèntore

Definizioni

Definizione di Treccani

stèntore
(più com. con iniziale maiuscola, stèntore) s. m. [uso antonomastico del nome dell’eroe epico greco stentore (v. stentòreo)]. – persona o oratore dalla voce possente (anche iron.): sdegna d’alzare fra il rauco suon di stentori plebei tu’ amabil voce (Parini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stentore
[stèn-to-re]

s.m. (pl. -ri)
lett. uomo dotato di voce molto potente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stentore
[stèn-to-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona dalla voce fortissima: sdegna d’alzare / fra il rauco suon di Stentori plebei / tu’ amabil voce (PARINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. stentŏre(m), dal gr. sténtōr, nome di un personaggio omerico dalla voce possente.

Termini vicini

stènto stenterèllo stenterellésco stentato stentare stentacchiare stent stenotipista stenotipìa stenotèrmo stenotermìa stenossibïónte stenòṡi stenoscritto stenogramma stenògrafo stenogràfico stenografìa stenografare stenodattilògrafo stenodattilogràfico stenodattilografìa stenocòro stenocardìa stenoalino stènico stenìa stenebrare stenditura stenditrice stentòreo step stéppa steppage stepper stéppico steppificazióne steppóso steradiante steràngolo stèrco stercoràceo stercoràrio sterculiàcee stèreo stereoagnoṡìa stereòbate stereochìmica stereocinematografìa stereocomparatóre stereofonìa stereofònico stereofotogrammetrìa stereognòstico stereografìa stereogràfico stereogramma stereoiṡomerìa stereòma stereometrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib