stenosi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stenòṡi

Il lemma stenòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

stenòṡi
(alla greca stènoṡi) s. f. [dal gr. στένωσις «strettezza, restringimento», der. di στενόω «restringere», στενός «stretto»]. – in patologia, il restringimento di un canale naturale, di un orifizio, di un organo cavo o di un vaso, tale da ostacolare il transito del contenuto: s. organiche o funzionali; s. dell’esofago, del piloro, della trachea; s. uretrali, vaginali. ◆ il termine è anche usato come secondo elemento di parole composte del linguaggio scient., nelle quali significa «restringimento», «ristrettezza» (per es., pilorostenosi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stenosi
[ste-nò-ṣi]

s.f. inv.
med restringimento di carattere patologico di un orifizio, di un canale o di un organo cavo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stenosi
[ste-nò-ʃi, o stènoʃi]
(med.) restringimento patologico, congenito o acquisito, di un orifizio o di un condotto anatomico: stenosi vascolare, bronchiale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di steno- e -osi, sul modello del gr. sténōsis ‘strettezza’.

Termini vicini

stenoscritto stenogramma stenògrafo stenogràfico stenografìa stenografare stenodattilògrafo stenodattilogràfico stenodattilografìa stenocòro stenocardìa stenoalino stènico stenìa stenebrare stenditura stenditrice stenditóre stenditóio stendifili stendibiancherìa stèndere stendardo stendardière stencil sten stempiatura stempiarsi stemperato stemperare stenossibïónte stenotermìa stenotèrmo stenotipìa stenotipista stent stentacchiare stentare stentato stenterellésco stenterèllo stènto stèntore stentòreo step stéppa steppage stepper stéppico steppificazióne steppóso steradiante steràngolo stèrco stercoràceo stercoràrio sterculiàcee stèreo stereoagnoṡìa stereòbate

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib