stent
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stent

Il lemma stent

Definizioni

Definizione di Treccani

stent
‹stènt› s. ingl. [dal nome del dentista britannico C. R. Stent], usato in ital. al masch. – Denominazione di varî dispositivi, usati in chirurgia per mantenere pervie componenti anatomiche tubulari, per es. le protesi vascolari e-spansibili poste all’interno del lume delle arterie coronarie stenosate al fine di mantenerle aperte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stent

s.m. inv.
1. med tubicino metallico espandibile, con struttura a rete, che viene introdotto e quindi espanso in un organo cavo (arteria, intestino e sim.) ostruito, per renderlo pervio
2. in odontoiatria, il materiale plastico usato per l'impronta dell'arcata dentaria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stent
[stènt]
(med.)
1. sostanza usata in odontoiatria per prendere l’impronta dei denti
2. tratto di vaso artificiale che si applica all’interno di un vaso sanguigno lesionato per sopportare la pressione del sangue in quel tratto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dal nome di ch.t. stent, medico inglese che inventò la sostanza usata in odontoiatria.

Termini vicini

stenotipista stenotipìa stenotèrmo stenotermìa stenossibïónte stenòṡi stenoscritto stenogramma stenògrafo stenogràfico stenografìa stenografare stenodattilògrafo stenodattilogràfico stenodattilografìa stenocòro stenocardìa stenoalino stènico stenìa stenebrare stenditura stenditrice stenditóre stenditóio stendifili stendibiancherìa stèndere stendardo stendardière stentacchiare stentare stentato stenterellésco stenterèllo stènto stèntore stentòreo step stéppa steppage stepper stéppico steppificazióne steppóso steradiante steràngolo stèrco stercoràceo stercoràrio sterculiàcee stèreo stereoagnoṡìa stereòbate stereochìmica stereocinematografìa stereocomparatóre stereofonìa stereofònico stereofotogrammetrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib