suicida
  1. Home
  2. Lettera s
  3. suicida

Il lemma suicida

Definizioni

Definizione di Treccani

suicida
s. m. e f. e agg. [voce formata sull’analogia di omicida, col lat. sui (genit. del pron. rifl.) e -cida] (pl. m. -i). –
1. s. m. e f. chi si toglie deliberatamente la vita: il s. si è dato la morte ingerendo una fialetta di cianuro. in funzione appositiva: un detenuto s.; morire s.; piloti s., nella seconda guerra mondiale, i piloti giapponesi di mezzi navali d’assalto o di aerei (chiamati con termine giapponese kamikaze) che si gettavano sull’obiettivo nemico consapevoli di morire essi stessi con l’esplosione del loro mezzo; con sign. simile sono stati definiti, nel linguaggio giornalistico, attentati s. gli attentati dinamitardi (analoghi a quelli dei kamikaze) organizzati per fanatismo politico o religioso o come atti di terrorismo, di solito con attrezzature o veicoli destinati a esplodere insieme con gli attentatori stessi (chiamati perciò bombe umane); in usi fig., politica s., che si propone fini e metodi destinati a un sicuro insuccesso.
2. in funzione di agg., di suicidio, che ha per oggetto o fine il suicidio: avere propositi s.; in un impulso s. si è gettato dalla finestra; un anomalo istinto s.; volontà, mania s., anche in senso fig., con riferimento a persona che consapevolmente va incontro a un proprio danno o agisce contro il proprio interesse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

suicida
[sui-cì-da]


a s.m. e f. (pl. m. -di, f. -de)
Chi si toglie la vita volontariamente e deliberatamente: morire s.; recuperare il corpo del s.
b agg.
Che ha come scopo il suicidio: proposito s.; impulso s.
|| commando suicida, gruppo di soldati o di terroristi che portano a compimento un'azione in cui sanno di trovare la morte
|| missione suicida, azione militare o terroristica che condurrà sicuramente alla morte chi la compie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

suicida
[sui-cì-da]
pl.m. -i, f. -e
chi si dà volontariamente la morte
♦ agg. m. e f.
pl.m. -i, f. -e
di suicidio; che mira al suicidio: mania, proposito suicida |una scelta suicida, che danneggia irrimediabilmente chi la compie |commando suicida, gruppo di soldati o terroristi che compie un’azione che non consentirà loro di salvarsi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. suicide, comp. del lat. sŭi, genit. del pron. rifl. di terza pers., e -cide ‘-cida’, sul modello di homicide ‘omicida’.

Termini vicini

sugóso sugo sugna sugliardo sugheróso sugherosità sùghero sugherifìcio sughericoltura sughericoltóre sugherìcolo sugheréto sugherato sugheràio sùghera suggètto suggestivo suggestività suggestióne suggestionare suggestionabilità suggestionàbile suggeritóre suggerire suggeriménto sùggere suggèllo suggellare sugare sufita suicìdio sùidi suindicato suinìcolo suinicoltóre suinicoltura süino suite suk sula sulfùreo sulky sulla sullodato sultana sultanato sultanina sultano sumèrico sumèro sumerologìa sumeròlogo summa summentovato summenzionato summit sumo sunna sunnismo sunnita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib