Il lemma sultanina
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        sultanina
 agg. e s. f. [der. di sultano]. – vite s., uva s., o assol. sultanina s. f., denominazione di diversi vitigni e di uve (in partic. la sultanina bianca) che preferiscono climi piuttosto caldi, con acini bianchi, rosa o neri, generalmente piccoli, molto dolci e saporiti, aventi tutti in comune l’assenza completa di semi; l’uva, che viene fatta seccare al sole, è chiamata anche uva passa (che è però una denominazione più generica: v. uva, n. 1 c).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        sultanina
[sul-ta-nì-na]
a s.f.
Varietà di uva ad acini piccoli, senza semi, dalla quale si ricava l'uva passa
b anche agg.
uva s.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        sultanina
 [sul-ta-nì-na]
pl. -e
 forma abbreviata di uva sultanina                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di sultano perché proveniva dai paesi del medio oriente.
Termini vicini
sultanato sultana sullodato sulla sulky sulfùreo sula suk suite süino suinicoltura suinicoltóre suinìcolo suindicato sùidi suicìdio suicida sugóso sugo sugna sugliardo sugheróso sugherosità sùghero sugherifìcio sughericoltura sughericoltóre sugherìcolo sugheréto sugherato sultano sumèrico sumèro sumerologìa sumeròlogo summa summentovato summenzionato summit sumo sunna sunnismo sunnita sunnominato sunnotato sunteggiare sunto suntüàrio suo suòcera suòcero suòla suolare suolatura suolifìcio suòlo suonare suonata suonatóre suonerìa
