sula
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sula

Il lemma sula

Definizioni

Definizione di Treccani

sula
s. f. [lat. scient. sula, da una voce islandese]. – genere di uccelli dell’ordine pelecaniformi, comprendente almeno una decina di specie e diverse sottospecie. si tratta di uccelli marini dalle ali appuntite e becco lungo, che catturano pesci tuffandosi da una trentina di metri d’altezza in mare aperto; formano grandi colonie sulle coste a strapiombo dei mari temperati e tropicali. la specie sula bassana è erratica nel mediterraneo e occasionale in italia; si riproduce lungo le coste nordatlantiche europee e americane.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sula
[sù-la]

s.f.
zool genere di uccelli marini dell'ordine dei pelecaniformi (sula), con ali strette e lunghe, becco appuntito e piedi palmati, abile nel pescare i pesci tuffandosi
su la
⇨ sulla1


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sula
[sù-la]
pl. -e
(zool.) genere di uccelli marini con becco lungo appuntito, ali strette e zampe palmate; vivono in colonie e si nutrono di pesci che catturano tuffandosi in volo (ord. Pelecaniformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. sula, che è da una voce di orig. islandese.

Termini vicini

suk suite süino suinicoltura suinicoltóre suinìcolo suindicato sùidi suicìdio suicida sugóso sugo sugna sugliardo sugheróso sugherosità sùghero sugherifìcio sughericoltura sughericoltóre sugherìcolo sugheréto sugherato sugheràio sùghera suggètto suggestivo suggestività suggestióne suggestionare sulfùreo sulky sulla sullodato sultana sultanato sultanina sultano sumèrico sumèro sumerologìa sumeròlogo summa summentovato summenzionato summit sumo sunna sunnismo sunnita sunnominato sunnotato sunteggiare sunto suntüàrio suo suòcera suòcero suòla suolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib