superbioso
  1. Home
  2. Lettera s
  3. superbióso

Il lemma superbióso

Definizioni

Definizione di Treccani

superbióso
agg. [der. di superbia], tosc. – superbo, detto spec. di chi si mostra tale nel contegno e nel tratto altezzoso e un po’ sprezzante: più burbero, più s., più accigliato del solito, [don rodrigo] uscì, e andò passeggiando verso lecco (manzoni); non era niente superbioso, e si levava il cappello anche alla bassa gente (panzini); è un po’ s., quella ragazza. ◆ dim. superbiosétto, superbiosino; pegg. superbiosàccio. ◆ avv. superbiosaménte, in modo superbioso, con superbia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

superbioso
[su-per-bió-so]

agg.
tosc. che mostra un atteggiamento superbo, altezzoso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

superbioso
[su-per-bió-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(region. tosc.) che ostenta superbia: più burbero, più superbioso, più accigliato del solito, uscì, e andò passeggiando verso Lecco (MANZONI P.S. VII)

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

superbike supèrbia superattivo superàttico superare superaménto superallenaménto superalimentazióne superalcòlico superaffollaménto superàbile Super-Mario3 super suovetaurilia suòra suòno suonerìa suonatóre suonata suonare suòlo suolifìcio suolatura suolare suòla suòcero suòcera suo suntüàrio sunto superbire supèrbo superbóllo superbómba supercarburante supercàrcere superceménto supercìlio supercilióso superclorazióne supercolòsso superconduttività superconduttivo superconduttóre superconduzióne supercrìtico superdecorato superdònna superdòṡe superdotato superdurallumìnio supereterodina superfamìglia superfecondazióne superfetazióne superficiale superficialità superficiàrio superfìcie superfluidità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib