Il lemma superalimentazióne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        superalimentazióne
 s. f. [comp. di super- e alimentazione]. – alimentazione (detta anche iperalimentazione o ipernutrizione) eccedente rispetto al fabbisogno individuale: utile in casi particolari nell’adulto o nell’adolescente, può essere invece nociva per il lattante, al quale è spesso causa di disturbi intestinali.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        superalimentazione
[su-pe-ra-li-men-ta-zió-ne]
Alimentazione eccessiva rispetto a quella richiesta dall'organismo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        superalimentazione
 [su-pe-ra-li-men-ta-zió-ne]
pl. -i
 alimentazione superiore al fabbisogno                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di super- e alimentazione.
Termini vicini
superalcòlico superaffollaménto superàbile Super-Mario3 super suovetaurilia suòra suòno suonerìa suonatóre suonata suonare suòlo suolifìcio suolatura suolare suòla suòcero suòcera suo suntüàrio sunto sunteggiare sunnotato sunnominato sunnita sunnismo sunna sumo summit superallenaménto superaménto superare superàttico superattivo supèrbia superbike superbióso superbire supèrbo superbóllo superbómba supercarburante supercàrcere superceménto supercìlio supercilióso superclorazióne supercolòsso superconduttività superconduttivo superconduttóre superconduzióne supercrìtico superdecorato superdònna superdòṡe superdotato superdurallumìnio supereterodina
