svilire
  1. Home
  2. Lettera s
  3. svilire

Il lemma svilire

Definizioni

Definizione di Treccani

svilire
v. tr. [der. di vile, col pref. s- (nel sign. 5)] (io svilisco, tu svilisci, ecc.). –
1. rendere vile, far diminuire di valore, spec. in senso fig.: è un invidioso, e tende sempre a s. il lavoro degli altri; il discorso di pericle sulla democrazia svilisce migliaia di discorsi successivi sullo stesso tema (roberto calasso).
2. in economia, deprezzare, svalutare, ridurre di valore o di prezzo: l’inflazione ha svilito il potere d’acquisto dell’euro; come intr. pron., svilirsi, perdere di valore: una moneta che si è svilita nel tempo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

svilire
[ṣvi-lì-re] (svìlisco, -sci, -sce, svilìscono; svilènte; svilìto)


a v.tr.
1. togliere valore, rendere vile: cerca sempre di s. i meriti degli altri
2. econ svalutare, ridurre di valore o di prezzo: l'inflazione ha svilito il potere d'acquisto della moneta
b v.intr. pronom. svilìrsi
Perdere di valore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

svilire
[ʃvi-lì-re]
io ʃvilisco, tu ʃvilisci ecc.
a aus. avere
1. togliere valore, pregio; rendere vile: svilire un sentimento
2. svalutare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di vile, col pref. s-.

Termini vicini

sviliménto svigorire svigoriménto svignare svicolare sviatóio svïare sviaménto svezzare svezzaménto svèvo svettatura svettatóio svettare svestire svescicare sverżino sverżare svérża sversatóio sversare svèrno sverniciatóre sverniciare sverniciante svernare svernaménto svergolare svergolaménto svergognato svillaneggiare sviluppàbile sviluppare sviluppato sviluppatóre sviluppatrice sviluppo svinare svinatóre svinatura svincolaménto svincolare svìncolo svio sviolinare sviolinata sviolinatura svìrgola svirgolare sviriliżżare sviṡaménto sviṡare sviscerare svisceratézza sviscerato svista svitaménto svitare svitato svitatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib