sverza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. svérża

Il lemma svérża

Definizioni

Definizione di Treccani

svérża
(o svèrża) s. f. [etimo incerto], tosc. –
1. scheggia lunga e sottile tagliata o staccatasi da un pezzo di legno, di vetro, ecc.: mi è entrata in un dito una s. di vetro; una s. di alluminio; usato assol., si intende di legno: accendere il fuoco con sverze; pose dentro una cesta il fieno già falciato dal nonno; poi smise, per levarsi una s. da un dito (tozzi).
2. nell’uso pop. fior., in passato, lira, come moneta: «mi basterebbero cinquecento sverze» disse (pratolini). ◆ dim. sverżétta e sverżettina; meno com. sverżolina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sverza
[ṣvér-ẓa]

s.f.
tosc. scheggia lunga e sottile, di legno o altro materiale
‖ dim. sverzolìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sverza
[ʃvér-ʒa, anche ʃvèrʒa]
pl. -e
(region. tosc.) scheggia lunga e sottile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← affine a vergella.

Termini vicini

sversatóio sversare svèrno sverniciatóre sverniciare sverniciante svernare svernaménto svergolare svergolaménto svergognato svergognatézza svergognare sverginare svergare sverdire sventurato sventura sventrato sventrata sventrare sventraménto sventolìo sventolata sventolare svèntola sventato sventatézza sventatàggine sventare sverżare sverżino svescicare svestire svettare svettatóio svettatura svèvo svezzaménto svezzare sviaménto svïare sviatóio svicolare svignare svigoriménto svigorire sviliménto svilire svillaneggiare sviluppàbile sviluppare sviluppato sviluppatóre sviluppatrice sviluppo svinare svinatóre svinatura svincolaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib