tabellionato
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tabellionato

Il lemma tabellionato

Definizioni

Definizione di Treccani

tabellionato
s. m. [der. di tabellione]. – la carica, l’ufficio di tabellione, nell’antica roma e nel medioevo. in partic., nell’ultimo medioevo e nel rinascimento, segno del t., il segno tracciato a mano, derivato dal comune segno di croce, posto dal notaio dinanzi alla sua sottoscrizione, costituente, nella sua peculiarità e identità, la garanzia dell’autenticità degli atti da lui rogati: nel 17° sec. fu sostituito con un’impronta a stampiglia, poi dal vero e proprio timbro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tabellionato
[ta-bel-lio-nà-to]

s.m.
st nell'antica roma, la professione del tabellione
|| Nel Medioevo, ufficio, professione di notaio
|| Il contrassegno apposto dal notaio sugli atti da lui rogati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tabellionato
[ta-bel-lio-nà-to]
pl. -i
nel medioevo, la professione del notaio; anche, il contrassegno che i notai apponevano accanto alla sottoscrizione degli atti, a garantirne maggiormente l’autenticità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tabellione.

Termini vicini

tabellina tabellazióne tabellàrio tabellare tabèlla tabefatto tabe tabasco tabarro tabarin tabagista tabagismo tabàgico tabacòṡi tabaccóso tabaccóne tabacco tabacchino tabacchifìcio tabacchièra tabacchicoltura tabacchicoltóre tabaccherìa tabaccato tabaccare tabaccàio symposium switch tabellióne tabellóne tabernàcolo tabètico tabì tàbico tabla tablet tablino tabloid tabù tabuiżżare tabulare tabulàrio tabulato tabulatóre tabulatrice tabulazióne TAC tacca taccagno taccamacca taccare taccata taccato taccheggiare taccheggiatóre tacchéggio tàcchete tacchettare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib