tabi
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tabì

Il lemma tabì

Definizioni

Definizione di Treccani

tabì
s. m. [dall’arabo ῾attābī, e questo dal nome di un quartiere di bagdad, al-῾attābīyya, luogo di fabbricazione di stoffe]. – antico nome di una seta pesante, simile al taffettà, marezzata, usata per abiti o come fodera di vesti pregiate: mi ha vestita di t. bianco listato di turchino (maria bellonci). ◆ dim. tabinétto, con lo stesso sign.: un giovane ... vestito di tabinetto cremisi (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tabì
[ta-bì]

s.m. inv.
tess stoffa di seta pesante, marezzata, simile al taffetà


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dall’ar. ‘āttabī, che è dal nome di un quartiere di baghdād, al-‘attabiyya, dove si fabbricavano stoffe.

Termini vicini

tabètico tabernàcolo tabellóne tabellióne tabellionato tabellina tabellazióne tabellàrio tabellare tabèlla tabefatto tabe tabasco tabarro tabarin tabagista tabagismo tabàgico tabacòṡi tabaccóso tabaccóne tabacco tabacchino tabacchifìcio tabacchièra tabacchicoltura tabacchicoltóre tabaccherìa tabaccato tabaccare tàbico tabla tablet tablino tabloid tabù tabuiżżare tabulare tabulàrio tabulato tabulatóre tabulatrice tabulazióne TAC tacca taccagno taccamacca taccare taccata taccato taccheggiare taccheggiatóre tacchéggio tàcchete tacchettare tacchettìo tacchétto tacchino tàccia tacciàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib