tabulatore
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tabulatóre

Il lemma tabulatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

tabulatóre
s. m. e agg. [der. del lat. tabŭla, nel senso di «prospetto, specchietto», sul modello dell’ingl. tabulator]. – dispositivo di cui sono spesso provviste le macchine dattilografiche, che, mediante la pressione d’apposito tasto (tasto t.), libera il carrello facendolo spostare fino a degli arresti predisposti in modo da rendere agevole la composizione di tabelle o la disposizione in colonna (t. incolonnatore) di numeri (t. decimale) o parole (t. alfabetico). Per estens., nei sistemi elettronici di videoscrittura, il comando che colloca uno o più elementi del testo in posizioni prestabilite lungo l’estensione della riga.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tabulatore
[ta-bu-la-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
tecn nelle macchine per scrivere, dispositivo che, mediante la pressione di un tasto, consente al carrello di spostarsi automaticamente fino ai punti prestabiliti, per ottenere un preciso incolonnamento di dati o di cifre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tabulatore
[ta-bu-la-tó-re]
pl. -i
dispositivo della tastiera del computer e della macchina per scrivere che consente di incolonnare parole e numeri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. tabŭla ‘prospetto, specchietto’.

Termini vicini

tabulato tabulàrio tabulare tabuiżżare tabù tabloid tablino tablet tabla tàbico tabì tabètico tabernàcolo tabellóne tabellióne tabellionato tabellina tabellazióne tabellàrio tabellare tabèlla tabefatto tabe tabasco tabarro tabarin tabagista tabagismo tabàgico tabacòṡi tabulatrice tabulazióne TAC tacca taccagno taccamacca taccare taccata taccato taccheggiare taccheggiatóre tacchéggio tàcchete tacchettare tacchettìo tacchétto tacchino tàccia tacciàbile tacciare tacco tàccola tàccolo tacconare taccóne taccüino tacére tacheometrìa tacheomètrico tacheòmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib