tafonomia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tafonomìa

Il lemma tafonomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

tafonomìa
s. f. [comp. del gr. τάϕος «sepoltura» e -nomia]. – in biologia, lo studio dei processi di trasformazione della materia organica in seguito alla morte degli organismi, inclusi quelli che conducono alla formazione dei fossili (cfr. fossilizzazione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tafonomia
[ta-fo-no-mì-a]

s.f.
biol scienza che studia lo stato e le trasformazioni degli animali penetrati da vivi o inglobati al momento della morte nella crosta terrestre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tafonomia
[ta-fo-no-mì-a]
pl. -e
disciplina che studia la collocazione e la trasformazione degli organismi inglobati, da vivi o da morti, nella crosta terrestre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. táphos ‘sepolcro’ e -nomia.

Termini vicini

tafóne tafofobìa taffettà tàffete tafferùglio tafferìa tafazzismo tafano tafanàrio tafanare taekwondo taco tackle taciturno tàcito tacitismo tacitiano tacitare tacitaménto tachistoscòpio tachisme tachisintògrafo tachipsìchico tachipnèa tachipèssi tachióne tachìmetro tachimètrico tachimetrìa tachilalìa tag tagàl tagète taggare tàglia tagliàbile tagliabórse tagliabòschi tagliacalli tagliacarte tagliàcque tagliaèrba tagliafèrro tagliafièno tagliafuòco tagliafuòri taglialégna tagliamare tagliaménto tagliando tagliapasta tagliapiètre tagliapòggio tagliare tagliaréte tagliasfòglia tagliasìgari tagliastracci tagliata tagliato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib