taekwondo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. taekwondo

Il lemma taekwondo

Definizioni

Definizione di Treccani

taekwondo
‹taekvondò› s. m. [dal coreano tae kwon do, comp. di tae «colpire con il piede», kwon «colpire con la mano» e do «arte, disciplina»]. – Tecnica di difesa di antica origine coreana, praticata sin dal tardo 1° sec. a. C. come arte marziale e affermatasi poi dalla seconda metà del 20° sec. come disciplina sportiva di combattimento, ammessa nel programma ufficiale dei giochi olimpici a partire da quelli del 2000 a Sidney: gli atleti, che indossano una divisa bianca e sono obbligatoriamente muniti di protezioni, possono colpire l’avversario direttamente al tronco o al volto, usando il piede, o esclusivamente al tronco, se usano il pugno chiuso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tae-kwon-do

s.m. inv.
sport arte marziale coreana basata su colpi portati con i piedi o con le mani con particolare agilità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

taekwondo

arte marziale originaria della Corea nella quale è ammesso qualsiasi colpo con i piedi o con le mani e il cui fine è l’abbattimento dell’avversario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce coreana; propr. ‘con mani e piedi’.

Termini vicini

taco tackle taciturno tàcito tacitismo tacitiano tacitare tacitaménto tachistoscòpio tachisme tachisintògrafo tachipsìchico tachipnèa tachipèssi tachióne tachìmetro tachimètrico tachimetrìa tachilalìa tachìgrafo tachigrafìa tachifagìa tachicàrdico tachicardìa tacheòmetro tacheomètrico tacheometrìa tacére taccüino taccóne tafanare tafanàrio tafano tafazzismo tafferìa tafferùglio tàffete taffettà tafofobìa tafóne tafonomìa tag tagàl tagète taggare tàglia tagliàbile tagliabórse tagliabòschi tagliacalli tagliacarte tagliàcque tagliaèrba tagliafèrro tagliafièno tagliafuòco tagliafuòri taglialégna tagliamare tagliaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib